Come usare l’Intelligenza Artificiale Chat Gpt Gratuitamente

Chat GPT è un A.I. con cui possiamo interagire, gratis tramite un sito, per risolvere i nostri problemi di qualsiasi tipo.

Come usare Chat Gpt dal Telefono e dal computer gratis

Immagina di avere un amico cervellone a cui poter chiedere praticamente qualsiasi cosa. A molti potrebbe venire in mente semplicemente Google Search, ma si tratta di una cosa diversa. Anche Google infatti sta sviluppando la sua I.A. ad uso pubblico, che verrà molto probabilmente incrementata o associata al motore di ricerca che la maggior parte di persone già usa, e speriamo di poterne parlare presto.

Chat GPT ha fatto molto parlare di se dalla sua recente uscita perchè è tra le prime intelligenze artificiali, a questo livello, ad essere divulgate pubblicamente, gratuitamente e a disposizione di tutti.


Indice della Guida:

Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida

Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.

Che cos’è Chat Gpt e a cosa serve?

Chat GPT come suggerisce il nome è appunto una chat, ovvero una piattaforma tramite cui parlare con altre persone, o come in questo caso, un ChatBot, cioè un programma in grado di rispondere ad alcune domande. Ne abbiamo visti molti su vari siti, che possono rispondere automaticamente a domande più o meno complesse, ma spesso la capacità di interpretazione è limitata, e non si tratta infatti di intelligenze artificiali, perchè non formulano risposte adattate alla domanda, ma una serie di risposte possibili tra cui sceglie in base ai termini che hai inserito. L’intelligenza artificiale invece, in questo caso, interpreta la tua domanda, e utilizza metodi avanzati di incrociamento dei dati per fornirti la risposta più pertinente alla tua domanda, comprendendo anche i toni. Esistono vari esempi di intelligenze artificiali già in utilizzo da molte persone, come il riconoscimento vocale, la visione artificiale o la traduzione dell’audio da una lingua a un’altra. Queste intelligenze, che altro non sono che programmi supportati da potenti computer, vengono di norma sviluppate appositamente per singoli scopi, ma sono poi spesso aggregate per progetti più ambiziosi. Nel caso di Chat Gpt si tratta di un Chat Bot basato su un’intelligenza artificiale avanzata, che può aiutarci a risolvere problemi di praticamente qualsiasi tipo. Ti può scrivere un articolo, fare dei calcoli, correggere un codice, rispondere a domande di storia, geografia e ogni altra materia, e tutto ciò che ti viene in mente potresti chiedergli. Al massimo, come se parlassi con una persona reale, si scusa perchè non può darti una risposta adeguata. Chat Gpt oggi è usato da molti professionisti di qualsiasi settore e anche per gioco da persone che non sanno cosa fare. Questo purtroppo fa si che il server che lo ospita si sovraccarichi e spesso infatti lo si può trovare inaccessibile a causa delle troppe richieste, e inoltre ogni account gratuito ha un limite di domande. È disponibile anche un piano a pagamento senza limiti.

Cosa mi serve per poter usare Chat Gpt?

Per poter usare Chat Gpt ti serve un dispositivo in grado di connettersi a internet, e su cui è installato un programma o un app per navigare su internet. Sarà necessario registrarsi, e per farlo dobbiamo avere una mail attiva a cui abbiamo accesso, oppure un account Google o Microsoft. Infine dobbiamo avere un numero di telefono, che dovremo inserire in fase di registrazione e a cui dovremo ricevere un codice tramite sms, da inserire per confermare l’identità. Questo è necessario per cercare di limitare quanto possibile l’utilizzo del sito a una persona reale.

Come usare Chat Gpt dal Computer

Per usare Chat Gpt dal computer come prima cosa dobbiamo andare sul Sito Ufficiale di Chat Gpt. Una volta sul sito, andiamo a cliccare su “try” che vediamo indicato in alto, o su “try Gpt” che vediamo al centro della pagina.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 1 - andare sul sito e cliccare su try chat gpt


Come abbiamo detto, per usare Chat Gpt occorre registrarsi. Nella nuova pagina quindi clicchiamo su “sign up“.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 2 - cliccare su sign up per registrarsi

Adesso dobbiamo decidere come vogliamo registrarci. Possiamo usare la nostra mail, inserendola e cliccando su “continue“. Oppure procedere con il nostro account Google o Microsoft, cliccando sui rispettivi loghi. Se usate l’account Google o Microsoft potrebbe richiedervi di inserire le credenziali di accesso.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 3 - registrarsi usando la mail oppure un account google o microsoft

Nella pagina seguente dobbiamo inserire il nostro nome e cognome, che possono anche essere di fantasia. E poi clicchiamo su “continue“.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 4 - inserire nome e cognome anche di fantasia


Poi dobbiamo inserire il nostro numero di telefono e clicchiamo su “send code“. Dopo qualche istante riceveremo un sms da AuthMsg con un codice da inserire e avremo completato la nostra registrazione.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 5 - inserire il numero di telefono e inserire il codice che riceviamo per sms

Dopo aver completato la registrazione verremo mandati alla pagina della chat. Sul fondo della pagina, anche se non è facile da vedere, c’è la barra in cui scrivere per fare le richieste alla Chat Gpt. Noi ad esempio scriviamo “quando è nato Google?”. Poi possiamo cliccare su “invio” oppure sul simbolo indicato dalla freccia a destra.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 6 - scriviamo la nostra domanda a chat gpt nella barra indicata e clicchiamo invio

Dopo poco Chat Gpt ci risponderà. Ovviamente qui la risposta è breve, ma potete chiedergli davvero qualsiasi cosa. Da scrivimi la storia d’Italia, a creami un codice, da dammi dei consigli comportamentali a risolvimi un enigma. Nel menù di sinistra, vediamo l’elenco delle conversazioni iniziate con Chat Gpt. Infatti potremo tornare sulla discussione per riprenderla dal punto in cui l’avevamo lasciata, continuando il discorso senza dover ripetere tutto. Da questo menù possiamo cancellare le conversazioni cliccando sul simbolo del bidone della spazzatura di fianco a ognuna, oppure  cancellarle tutte cliccando su “clear all conversations“. Per aprire una nuova conversazione clicchiamo su “+ New Chat“.

Come usare Chat Gpt dal Computer Passaggio 7 - possiamo anche cancellare una o tutte le discussione, riprendere da dove avevamo lasciato o creare una nuova conversazione


Se ne abuseremo, dopo un pò la chat ci dirà che abbiamo raggiunto il numero massimo di richieste elaborabili in un’ora, e non potremo più usarlo con questo account per un pò. Possiamo comunque provare a ricaricare o iniziare una nuova discussione, ma seppur artificiale, è un intelligenza, e quasi sicuramente non funzionerà. Se hai bisogno di potergli fare più domande è disponibile un piano a pagamento, con maggiori funzioni e quasi senza limiti.

Come usare Chat Gpt dal Telefono

 

Per usare Chat Gpt dal telefono, non essendoci ad oggi un applicazione, dobbiamo utilizzare il browser internet. Procediamo quindi prima di tutto ad andare sul Sito Ufficiale di Chat Gpt. Una volta raggiunto il sito, clicchiamo su “try Chat Gpt” indicato al centro della pagina.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 1 - andiamo sul sito di chat gpt utilizzando il browser e clicchiamo su try chat gpt

 

Adesso come abbiamo detto dobbiamo registrarci, e quindi clicchiamo su “sign up“.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passa - clicchiamo su sign up per registrarci

 

Per registrarci possiamo usare la nostra mail, oppure il nostro account Google o Microsoft, cliccando sui rispettivi simboli. Usando questi ultimi potrebbe chiederci le credenziali di accesso. Usando la mail invece dobbiamo confermarla cliccando su un link che riceveremo.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 3 - procediamo a registrarci usando la mail oppure un account google o microsoft

 


Dopo aver fatto la scelta e completato la procedura del contatto, saremo mandati alla nuova pagina per completare la registrazione. Potrebbe però mostrarci un messaggio come quello che vediamo, che ci chiede di cliccare per confermare che siamo umani, e dobbiamo cliccare, ed eventualmente completare la procedura di verifica per confermarlo.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 4 - potremmo dover completare una verifica per dimostrare di essere umani

 

Continuiamo quindi con la registrazione, inserendo il nostro nome e cognome, che possono anche essere di fantasia. Poi clicchiamo su “continue“.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 5 - inseriamo nome e cognome anche di fantasia e clicchiamo su continue

 

Adesso dobbiamo inserire il numero di telefono. E deve essere un numero attivo e che abbiamo a portata di mano, perchè dobbiamo ricevere un codice di verifica per sms. Inseriamo il numero e clicchiamo su “send code“. Attendiamo qualche istante di ricevere il codice e inseriamolo dove richiesto.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 6 - inseriamo il nostro numero di telefono e attendiamo di ricevere un sms con un codice da inserire

 


Dopo aver inserito il codice verremo mandati alla chat, dove ci propone una presentazione introduttiva di Chat Gpt che possiamo scorrere cliccando su “next“.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 7 - guardiamo l'introduzione per capire come funziona chat gpt e clicchiamo next

 

Alla fine della presentazione clicchiamo su “done“.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 8 - terminata la presentazione clicchiamo su done

 

Ed eccoci nella Chat Gpt. Qui  vediamo indicata in basso una barra in cui scrivere per fare le nostre richieste. Una volta scritto, possiamo cliccare invio o cliccare sul simbolo indicato dalla freccia a destra. Noi ad esempio gli chiediamo “che cosa sei?”.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 9 - eccoci sulla chat. andiamo a scrivere nella barra indicata in basso la domanda che vogliamo fare

 


Chat Gpt inizierà subito a risponderci, e se la risposta non soddisfa le nostre esigenze possiamo riformulare la domanda o chiedergli di approfondire o chiarire. Per iniziare una nuova discussione, clicchiamo sul simbolo + indicato in alto a destra. Cliccando sulle tre linee indicate a sinistra invece apriamo il menù, da cui possiamo gestire le conversazioni già avviate. Andando su conversazioni precedenti, che rimangono salvate, potremo riprendere il discorso da dove eravamo rimasti, senza doverci ripetere. Questo discussioni possono essere cancellate singolarmente o in blocco.

Come usare Chat Gpt dal Telefono Passaggio 10 - per creare nuova discussione clicchiamo sul simbolo +. per andare a gestire e riprendere le discussioni andiamo a cliccare sulle tre linee in alto a sinistra

 

Non fare troppe domande alla chat, e cerca di studiartele bene per limitarle ma riuscendo a dare una risposta alle tue necessità, perchè nella versione gratuita hai un limite da rispettare, e dopo un pò potrebbe dirti che hai raggiunto il numero massimo di richieste in un’ora, e dovrai aspettare per poterlo riutilizzare con il tuo account. Esiste infatti un piano a pagamento che elimina quasi del tutto i limiti e offre altri vantaggi.

Altre guide che potrebbero esserti utili

 

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto