Ogni giorno decine di persone si fanno fregare su internet, nelle maniere più varie, e per quanto i sistemi di sicurezza si migliorino costantemente, le truffe tengono il passo e ne nascono in continuazione di nuove.
Una nuova mail che si finge Amazon ma in realtà è tutto’altro.

Dal furto di dati, al furto di denaro, dalla semplice pubblicità indesiderata all’installazione di virus, le tentate truffe sono in continuo aumento. Conoscerle e saperle gestire è l’unica arma a nostra disposizione.
Basta inserire la nostra mail su un sito, ad esempio per un preventivo, o per iscriverci a qualche servizio, per far finire il nostro indirizzo in un archivio di qualche azienda che vende contatti a cui come minimo inviare pubblicità indesiderata.
Ci sono siti che guadagnano più dalla vendita di dati personali che dallo scopo del sito stesso. Questa pratica è totalmente illegale, ma spesso si giustificano con falle nei sistemi di sicurezza, e a volte non c’è nemmeno il modo di controllare e sapere come questi dati siano stati venduti.
In questi giorni ci hanno inviato una nuova mail sospetta, in cui il mittente ha fatto in modo che a prima vista sembri a tutti gli effetti provenire da Amazon. Il problema è che, per prima cosa, andiamo a vedere il reale mittente aprendo i dettagli, e ci accorgiamo immediatamente trattarsi palesemente di una mail che con Amazon non centra nulla.

In questa mail vediamo un immagine, che è interamente cliccabile, ciò vuole dire che ovunque toccate aprite un link, quindi attenzione. Per fortuna alcune caselle mail prima di aprire un link esterno ti chiedono se vuoi davvero aprirlo.
L’immagine ci dice che abbiamo l’opportunità di vincere degli elettrodomestici. Poco sotto ci informa trattarsi di un Mystery Box, e ancora sotto leggiamo che per provare a leggerlo dobbiamo completare un sondaggio.
Come abbiamo detto, la cosa più importante è la conoscenza. Amazon non ti scrive per venderti i prodotti o farti rispondere ai sondaggi, non ne ha bisogno. Se è per questo non ha nemmeno bisogno di regalare prodotti.
Le Mystery Box esistono, ma la maggior parte di queste offerte riferite ad Amazon sono truffe, e comunque sono gestite da aziende esterne. Come Amazon smaltisca i prodotti invenduti è un argomento che dovremmo approfondire, ma di sicuro non vende gli scatoloni pieni di cose a 2 euro. In quel caso, è sicuramente una truffa.

Ma questa mail non ci propone nemmeno l’acquisto di un Mystery Box, ma ci chiede di rispondere a un sondaggio. Non perdiamo nemmeno tempo a testare il link in maniera sicura, perchè sappiamo già di cosa si tratta.
Cliccando, ci manderebbe a un sito dove rispondere ad alcune domande e in seguito visualizzare un messaggio del tipo “bravo, hai vinto, ti sei aggiudicato qualcosa“. Per riscuotere quel qualcosa poi dovrai inserire dati personali, e a seconda del livello della truffa, potresti farti rubare i dati personali, come l’indirizzo, il nome e cognome, o peggio, dati di carte e metodi di pagamento.
Infine, chiariamo anche la questione dei sondaggi. È vero, ci sono siti che promettono di guadagnare rispondendo a sondaggi online, ed effettivamente alcuni, seppur per pochi, sembrano funzionare. Il problema è che la maggior parte sono finti, e ti fanno perdere tempo tentando di raggiungere la cifra minima per poter riscuotere il pagamento, che probabilmente non raggiungerai mai, perchè o non sei più adatto al tipo di sondaggi disponibili, o il sito chiude direttamente e sparisce.
Stiamo testando alcuni siti di sondaggi online retribuiti, e appena ne troveremo uno che funziona davvero, faremo sicuramente una guida dedicata.
Ecco altre guide utili per la sicurezza online e stare lontano dalle truffe
- Come bloccare un mittente se usi Gmail
- Come bloccare un mittente se usi Libero
- Mail Truffa del video messaggio Whatsapp
- Mail Truffa Google Drive
- Come nascondere il tuo Ip quando navighi
- Come usare una Vpn per proteggere la tua privacy
- Truffa mail account Paypal Limitato
- Come bloccare le chiamate dei Call Center
- Nuove truffe mail in circolazione
- Cosa accetti quando clicchi acconsento
Questo articolo ti è stato utile? Iscriviti al nostro Canale Youtube dove tutte le guide diventano video guide! E metti il mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi e altre informazioni.