Come Pagare Bollettino PagoPa Online con Poste Italiane
Devi pagare un bollettino PagoPa ovvero verso la pubblica amministrazione? Puoi pagarlo direttamente sul sito di Poste Italiane.
Come leggiamo sul sito ufficiale di PagoPa che potete trovare cliccando QUI,
" pagoPA è la piattaforma nazionale che ti permette di scegliere, secondo le tue
abitudini e preferenze, come pagare tributi, imposte o rette verso la
Pubblica Amministrazione e altri soggetti aderenti che forniscono
servizi al cittadino".
In altre parole, è il circuito web per inoltrare pagamenti verso lo stato e altri enti aderenti.
I pagamenti pagoPA possono essere effettuati con l' app IO (per seguire una guida a riguardo puoi cliccare QUI), in Banca, in un Ufficio Postale, punti Poste Private o altri esercenti abitlitati riportanti il logo pagoPA, come bar, edicole, farmacie, ricevitorie, supermercati e tabaccherie convenzionati.
Ovviamente i pagamenti possono essere effettuati online, tramite il proprio istituto di credito, o altri canali di pagamento Online.
In questa guida vediamo come pagare un bollettino pagoPa tramite il sito di Poste Italiane.
E' necessario quindi essere registrati sul sito Poste.it, che potete raggiungere cliccando QUI, e avere una postepay o bancoposta, o comunque possedere una carta di pagamento visa o maestro mastercard.
Quindi, se devi pagare un bollettino pagoPa, e vuoi farlo tramite il sito delle poste, continua la lettura per seguire la guida illustrata in ogni passaggio.
Per prima cosa dobbiamo recarci sul sito di Poste Italiane ed effettuare l' accesso, quindi, come vediamo nell' immagine, clicchiamo in alto a destra su " area personale ".
Adesso dobbiamo effettuare l' accesso alla nostra area personale del sito Poste Italiane, quindi inseriamo il nostro nome utente e la password e poi clicchiamo su "accedi".
Ed eccoci nella nostra area personale. Da qui scorriamo un po verso il basso per trovare tutti i servizi disponibili.
Poco più sotto, tra i servizi troviamo "Paga Online", indicato dalla freccia, su cui clicchiamo.
Ora siamo nella sezione dedicata ai pagamenti online. Da qui possiamo pagare praticamente qualsiasi cosa. Scorriamo un pò verso il basso per vedere un elenco delle possibilità.
Come vediamo nell' immagine tra le varie opzioni di pagamento c'è pagoPA, indicato dalla freccia, su cui clicchiamo.
Ora dobbiamo compilare i campi richiesti con le informazioni che troviamo sul nostro avviso di pagamento. Innanzi tutto leggiamo se dobbiamo pagare su un conto corrente bancario o postale e in base a questo selezioniamo una delle voci nel menù a tendina indicato dalla freccia.
Più sotto dobbiamo inserire il codice dell' avviso di pagamento e il codice dell' ente creditore, ovvero l' ente a cui stiamo inviando il pagamento. Troviamo questi dati sempre sul nostro avviso di pagamento. Una volta inseriti i dati richiesti, clicchiamo sul bottone giallo "calcola importo". In questo modo il sito delle poste confronterà i dati inseriti ed eleborerà automaticamente l' importo. Dopo aver cliccato scorriamo verso il fondo della pagina per vedere l' esito.
Vedremo quindi il nome dell' ente creditore e i suoi dati fiscali, il codice dell' avviso di pagamento, l' importo e la causale del pagamento. Qui dobbiamo verificare che tutti i dati siano corretti e corrispondenti al nostro avviso di pagamento, a partire dall' importo. Verifichiamo anche poco sotto che siano inseriti correttamente i nostri dati nella sezione "eseguito da", poi continuiamo verso il fondo della pagina.
Se tutti i dati inseriti sono corretti, procediamo al pagamento cliccando "continua" come indicato nell' immagine.
Ora dobbiamo selezionare il metodo con cui vogliamo pagare il bollettino PagoPa. Possiamo usare la postepay, la bancoposta o una qualsiasi altra carta dei circuiti Visa, V-Electron, V-Pay, Mastercard e Maestro. Selezioniamo il metodo e continuiamo verso il fondo della pagina.
Infine clicchiamo sul bottone giallo "autorizza" indicato dalla freccia, per procedere al pagamento, tramite le modalità del metodo scelto.
Noi utilizzando una postepay completiamo la procedura di sicurezza di Poste Italiane, che consiste nell' inserire la nostra password e un codice che ci arriva per sms, oppure un codice qr da scansionare dall' app postepay. Una volta completata la procedura di sicurezza, continuiamo cliccando su "prosegui"
Ed ecco pagato il nostro bollettino pagoPa tramite il sito di Poste Italiane.
Un avviso come quello che vediamo nell' immagine ci comunicherà che l' operazione è andata a buon fine, e possiamo consultare le ricevute di questa e tutte le altre operazioni da noi effettuate cliccando su "le tue operazioni" indicato dalla freccia.
Se questa guida ti è stata utile puoi dimostrare l' apprezzamento mettendo mi piace alla nostra pagina facebook che trovi cliccando QUI e iscriverti al nostro canale youtube che trovi cliccando QUI.
Grazie!