Cosa accetti quando clicchi acconsento su un sito?

Ogni volta che visiti un nuovo sito o torni su un sito che non visiti da un po, un avviso ci chiede di dare l’autorizzazione all’utilizzo dei Cookie durante la navigazione. Ma cosa sono i Cookie? E cosa si rischia?

Cosa succede quando clicchiamo acconsenti?

Vediamo cosa autorizziamo quando visitiamo un sito web per la prima volta e accettiamo i Cookie e come gestirli

Vediamo cosa autorizziamo quando visitiamo un sito web per la prima volta e accettiamo i Cookie e come gestirli.

Cosa sono e come funzionano i Cookie che accettiamo

Ogni volta che visitiamo un nuovo sito internet, o comunque torniamo su un sito su cui è un po che non andiamo, un avviso ci chiede di dare il consenso prima di poter usufruire dei contenuti. La maggior parte di noi ormai clicca su “acconsento” senza nemmeno pensarci, e soprattutto senza sapere di cosa si tratta e cosa comporta.

Cliccando “acconsento”, stiamo autorizzando il sito internet che visitiamo a raccogliere informazioni sulla nostra navigazione. Queste informazioni possono essere basilari, ai fini del corretto funzionamento, o più complesse, ai fini commerciali. C’è molta differenza tra i due tipi di permesso che possiamo dare al sito internet, e possiamo scegliere. Questo comporterà il salvataggio di piccoli file di testo, in una cartella del nostro dispositivo, con informazioni riguardanti la nostra navigazione, che saranno leggibili dall’app anche quando visiteremo altri siti, ad esempio per mostrarci pubblicità personalizzate. In altre parole, memorizzano la nostra attività per personalizzare i contenuti che ci vengono proposti perchè ritenuti più compatibili, come ad esempio nelle pubblicità.


Ovviamente tutto dipende dal sito che stiamo visitando. I siti più dannosi per fortuna, di solito, vengono bloccati automaticamente dall’applicazione che usiamo per andare su internet, ma non bisogna darlo per scontato, e molti siti infatti hanno raggirato questo problema semplicemente acquistando una certificazione di sicurezza.

Tutti i siti internet sono obbligati a mostrare quel messaggio la prima volta che li visitate, ma questo non vuol dire che siano tutti sicuri. Per iniziare a capire se il sito è serio, innanzi tutto il messaggio iniziale deve dare la possibilità di saperne di più, visionando i termini e le condizioni di utilizzo.

Vediamo un esempio del messaggio che compare anche sul nostro sito, che non raccoglie informazioni al di la di quelle utili al corretto funzionamento, e affida la gestione dei cookie a un fornitore di terze parti, che in questo caso è Google. Indicata dalla freccia vediamo la scritta “scopri di più“. Cliccandola potremo avere più informazioni su a cosa ci sta chiedendo di acconsentire.

Clicca sulle immagini per ingrandirle

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 1


Il nostro sito utilizza il messaggio standard fornito da Google per le piattaforme a lui associate, come Lo Fai Online, ma questo avviso deve comunque riportare a una pagina del sito in cui leggere i termini e le condizioni. Nel nostro caso, dopo aver cliccato “scopri di più“, ci vengono proposte delle domande pre-impostate da cliccare per avere più spiegazioni. Proviamo ad esempio a cliccare la prima, “in che modo posso modificare la mia scelta“.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 2

Dopo aver cliccato la domanda, comparirà una risposta con un link da cliccare per andare a vedere i termini di utilizzo del sito in questione.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 3


Alla pagina del sito troveremo tutte le informazioni necessarie riguardanti la privacy, la gestione dei cookie e i termini di utilizzo.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 4

La domanda successiva è “cosa succede se non presto il consenso?” e come leggiamo nella risposta, ci dice che semplicemente i nostri dati di navigazione non verranno elaborati e registrati, tranne quelli di interesse legittimo.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 5


Come detto a inizio guida, ci sono diversi tipi di informazione che possiamo autorizzare o meno un sito a raccogliere. Alcune però non possiamo evitare di farlo, e diamo il consenso già solo accedendo al sito. Questi dati però sono basilari, come ad esempio definire se stiamo visitando il sito da un computer o un telefono, e sono necessari per farci visualizzare il contenuto correttamente.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 6

I dati che possiamo invece evitare di fornire ai siti internet riguardano principalmente scopi commerciali, spesso abbastanza invasivi se non correttamente gestiti, che possono ricavare dalla nostra navigazione anche la posizione geografica, il nome del dispositivo e la maggior parte di abitudini online quando navighiamo con la stessa applicazione sullo stesso dispositivo. 

I Cookie e i Tracker in pratica, se autorizzati, registrano informazioni su di te, tramite un piccolissimo file di testo che viene salvato in una cartella sul tuo dispositivo, e che quando navighi il tuo browser va a interpellare. Con le tue abitudini registrate così, può mostrarti i risultati e le pubblicità più pertinenti

Non ti è mai capitato di guardare una cosa su un sito, e poi visitare un’altro sito e trovarci la pubblicità di ciò che stavi guardando poco prima, o comunque qualcosa di simile, magari un alternativa? Ecco, quelli sono i Cookie, che registrano le tue abitudini, in teoria per migliorarti la navigazione, in pratica per mostrarti sempre l’offerta commerciale il più possibile costruita su misura.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 7


Tutti i siti non possono avere solo la voce “acconsento“, ma devono almeno riportare la voce “gestisci le opzioni“, e comunque nella maggior parte dei casi potremo comunque visitare il sito, perchè come detto, quelli essenziali vengono inviati a prescindere. Se si chiude senza gestire le opzioni si accettano automaticamente tutti i termini. Vediamo sul nostro sito cosa possiamo gestire cliccando su “gestisci le opzioni” come indicato nell’immagine.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 8

Nel nostro caso, che come molti siti utilizziamo il modulo di Google, possiamo scegliere per varie categorie di dati che tipo di autorizzazione vogliamo dare, selezionando o deselezionando l’interruttore che vediamo nell’immagine, su acconsento e su interesse legittimo. E poi scegliamo “acconsento tutto” se non abbiamo cambiato niente, o “conferma le scelte” se abbiamo cambiato qualcosa. In questo modo possiamo scegliere quali informazioni condividere più nello specifico. Google sul nostro sito userà i cookie per sapere più o meno quale pubblicità mostrarvi e nulla più.

Cosa accettiamo quando visitiamo un Sito Internet 9


Su altri siti potreste trovare altre diciture oltre ad “acconsento“, come “non acconsento“, “acconsento solo necessari“, “vedi altre opzioni” e via dicendo. Tutti però, come detto, devono avere in questo avviso un link che riporti alla pagina con scritti i termini e le condizioni di utilizzo del sito.

Qualsiasi app o programma utilizzi per andare su internet, salva dei file sul dispositivo che stai usando. Sul nostro sito puoi trovare dei tutorial fatti apposta per gestire questi dati, come ad esempio la Guida per eliminare o disattivare i Cookie su Chrome da Smartphone o dal Computer, la Guida per eliminare o disattivare o i Cookie su Firefox da Smartphone o dal Computer.

Infine non dobbiamo dimenticare che ciò che conta più di tutto è il buon senso, nel fare attenzione a che siti visitiamo, e nello sforzarci a leggere meglio prima di cliccare qualsiasi cosa.

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.

Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto