Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online

Bonus Psicologo 2022 

In questa guida vediamo come richiedere il bonus psicologo comodamente online sul sito Inps.


Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


Dal 25 luglio è possibile richiedere il Bonus Psicologo 2022 direttamente con lo Spid sul sito Inps. Puoi seguire la procedura per richiederlo in autonomia online.

Che cos’è il Bonus Psicologo 2022?

A causa principalmente della pandemia Covid, lo stato ha valutato necessario un intervento di supporto economico per chi avrebbe bisogno di una consulenza psicologica, ma non può permettersela. In base alla situazione reddituale di una persona, si può presentare domanda sul sito dell’Inps, e verranno stilate delle graduatorie per accedere ai fondi regionali destinati a questo progetto. Questa graduatoria andrà in base al reddito e non sarà facilissimo rientrare nei requisiti, più che altro perchè i fondi non sono molti e quindi potrebbero finire velocemente. Per questo motivo, se si hanno i requisiti che vedremo tra poco, è consigliato inoltrare il prima possibile la domanda con la procedura che vedremo.

Quali sono i requisiti per richiederlo?

Uno dei motivi per cui si pensa molte persone non riusciranno ad accedere al contributo è che il limite massimo di Isee per poter presentare la domanda è fissato a cinquanta mila euro, allargando di molto la platea di personane che possono richiederlo. Gli unici requisiti per poter presentare domanda infatti sono un Isee non superiore a 50 mila euro e avere la residenza in Italia. Dopo aver effettuato la domanda, questa verrà elaborata e verranno stilate delle graduatorie, e potremo verificare l’esito sempre online. Se rientreremo nelle graduatorie ci verrà assegnato un codice univo da fornire poi allo psicologo scelto, che deve però aver aderito all’iniziativa. Ma spiegheremo tutto nel dettaglio nei prossimi passaggi.

Vediamo la procedura illustrata in ogni passaggio. 

Come abbiamo detto la domanda per richiedere il Bonus Psicologo 2022 va inoltrata tramite il sito Inps, quindi per proseguire, oltre a possedere i requisiti visti prima, dobbiamo avere lo Spid ed essere in grado di usarlo per accedere a MyInps. Se hai dei dubbi su come fare, abbiamo una guida dedicata a Come accedere al sito Inps con Spid, che trovi cliccando
QUI
.

Se hai lo spid e sai usarlo, iniziamo la procedura andando alla pagina dedicata al bonus del sito Inps. Puoi raggiungerla direttamente cliccando
QUI
, oppure cercando “Bonus Psicologo” sul sito Inps, o ancora, scrivendo su Google “Bonus psicologo Inps”. 

Arrivati alla pagina, clicchiamo su ” accedi al servizio” come indicato nell’immagine. 

(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Ci si aprirà una finestrella che ci chiede a che servizio vogliamo accedere. Clicchiamo quindi su ” Servizio desktop – contributo sessioni di psicoterapia” indicato dalla freccia. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online



 

Ora come anticipato dobbiamo effettuare l’accesso con lo Spid. Clicchiamo quindi su ” entra con spid“. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

 

Completata la procedura di autenticazione con lo Spid, se è un pò che non entriamo nell’area myInps potrebbe chiederci di confermare i nostri dati in possesso dell’Inps. Verifichiamo quindi i dati inseriti e procediamo verso il basso. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Arrivati al fondo della pagina clicchiamo su ” prosegui per il servizio richiesto” come indicato dalla freccia. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Ed eccoci nella pagina per inoltrare la richiesta del Bonus. Scorriamo in giù per vedere la descrizione del servizio e iniziare a inoltrare la domanda. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online



 

Arrivati al fondo della pagina clicchiamo su ” compila la domanda” come indicato.

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Nel primo passaggio ci chiede se stiamo presentando la domanda per noi o per conto di un’altra persona. Noi scegliamo ” Voglio richiedere il contributo sessioni di psicoterapia per me stesso” e poi clicchiamo su ” continua“.
Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Nel passaggio successivo dobbiamo verificare ed eventualmente aggiornare i dati anagrafici presenti. Se dobbiamo modificare qualcosa, dobbiamo cliccare su ” modifica i dati” indicato dalla freccia a sinistra. Altrimenti continuiamo verso il fondo della pagina per proseguire. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Arrivati al fondo della pagina clicchiamo su ” continua” come indicato. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Nel prossimo passaggio ci chiede se per la domanda vogliamo usare i dati che abbiamo appena verificato o se vogliamo usare altri recapiti, ad esempio un altro numero di telefono, o un indirizzo, da utilizzare solo per questa domanda. Noi selezioniamo ” Voglio utilizzare i recapiti ufficiali presenti nel MyInps” e poi clicchiamo su ” continua“.

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online



 

Dopo aver cliccato continua, nella nuova pagina l’Inps avrà già verificato il nostro Isee, e vedremo se è possibile o meno procedere con la domanda. Noi ad esempio vediamo indicata dalla freccia orizzontale la scritta in verde ” È possibile procedere con la presentazione della domanda“. Quindi, se questo è l’esito anche per voi, continuiamo verso il fondo della pagina per proseguire. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Poco sotto leggiamo una sezione “importante” che ci dice, come abbiamo anticipato a inizio guida, che se la domanda verrà accolta riceveremo un codice univoco da comunicare allo psicologo scelto, che dev’essere un privato, iscritto all’ordine degli psicologi, e aderente all’iniziativa Bonus Psicologo 2022. Proseguiamo nella procedura cliccando su ” continua” come indicato.

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Nella nuova pagina dobbiamo selezionare il quadratino indicato dalla freccia per dichiarare che le informazioni inoltrate corrispondono al vero e ce ne prendiamo la responsabilità legale. Poi proseguiamo verso il basso. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Poco sotto troviamo l’ informativa sulla Privacy, e dobbiamo aprirla e scorrerla fino al fondo per poter continuare. Una volta dimostrato di aver letto l’informativa, appunto aprendola e scorrendo verso il basso, selezioniamo il quadratino indicato dalla freccia a sinistra. Infine proseguiamo cliccando su ” continua” indicato dalla freccia a destra. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Nel passaggio successivo vediamo un riepilogo della domanda che stiamo presentando. Verifichiamo i dati e proseguiamo verso il fondo della pagina. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online



 

Scorrendo in giù nella pagina vedremo il riassunto del nostra valore Isee, la regione di riferimento e l’ importo a cui avremmo diritto. Poco sotto dobbiamo selezionare i due quadratini indicati dalle frecce a sinistra, e concludiamo cliccando su ” presenta domanda” indicato dalla freccia a destra. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Ci comparirà un avviso che ci comunica che inoltrando la domanda verranno registrati il valore isee e la residenza al fine di comporre la graduatoria. Clicchiamo su ” ho capito“. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Torneremo quindi alla schermata precedente. Se per caso non vogliamo più presentare la domanda, vogliamo aspettare o dobbiamo modificarla in un secondo momento, è l’ultima occasione per farlo, cliccando in basso a sinistra su ” annulla compilazione“. Se invece vogliamo completare la procedura clicchiamo di nuovo su ” presenta la domanda“. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Ed ecco presentata la nostra domanda per il Bonus Psicologo 2022. Nella nuova pagina come vediamo troviamo il numero di protocollo assegnato alla nostra pratica, indicato dalla freccia più in alto. Possiamo scaricare la ricevuta di presentazione della domanda cliccando su ” scarica pdf” indicato dalla freccia a sinistra e consigliamo di farlo.

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Ed ecco un esempio della ricevuta di presentazione della domanda. Potrebbe aprircelo direttamente, oppure salvarlo nella cartella scaricati o download del nostro dispositivo. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Per sapere l’esito della domanda dovremo venire di nuovo su questa pagina del sito Inps e cliccare dal menù che vediamo a sinistra la voce ” le mie richieste” indicata dalla freccia. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online



 

Nella pagina “le mie richieste” come vediamo nell’immagine troviamo un elenco con le domande inviate. Nel nostro caso la stato della domanda è ” presentata“. Qui, quando e se verrà accettata, vedremo scritto appunto ” accettata” e potremo ricavare il nostro codice univoco. Cliccando su ” visualizza” possiamo vedere la domanda inoltrata. 

Come richiedere il Bonus Psicologo 2022 online


 

Una volta in possesso del codice univoco dovremo procedere a contattare uno psicologo o una psicologa aderenti all’iniziativa, di cui, per ora, non esiste un elenco pubblico. Appena sarà disponibile un elenco con i professionisti aderenti all’inziativa aggiorneremo questa guida. 

Se la guida ti è stata utile, perfavore, ti invitiamo a iscriverti al canale Youtube cliccando
QUI
, e a mettere mi piace alla pagina Facebook cliccando
QUI
dove potrai anche contattarci per chiarire eventuali dubbi o altre informazioni. 

Trovi tutti i nostri contatti cliccando
QUI
.

Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto