Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

In questa guida vediamo come informarci sulla nazione in cui vogliamo andare, per avere tutte le informazioni necessarie ed evitare contrattempi.

Stai partendo per le vacanze e vuoi viverle in tranquillità cercando di prevenire gli imprevisti? Una buona abitudine è quella di consultare il sito istituzionale predisposto, da cui possiamo ricavare informazioni aggiornate su qualsiasi paese del mondo.

Vediamo come fare per informarci correttamente prima di partire.

Hai atteso tutto l'anno questo momento, le ferie, e vuoi goderti questa pausa dal lavoro o dallo stress quotidiano godendoti qualche giorno in una località turistica a tua scelta, ma l'ultima cosa che vuoi è imbatterti in imprevisti e contrattempi che potrebbero minare la tranquillità. 

Internet ci offre molte possibilità anche in tal senso, cioè per migliorarci la vita in vari suoi aspetti. Ad esempio, se devi partire, una buona abitudine è quella di verificare il traffico e organizzarsi, in base alle proprie possibilità, per non trovarsi imbottigliati. A tale scopo abbiamo una guida apposita, che spiega come verificare online traffico e viabilità, anche in tempo reale, e la trovi cliccando QUI

Ovviamente ci sono tutta una serie di circostanze che non è possibile prevedere o conoscere in anticipo, ma ciò che invece possiamo sapere prima di partire potrebbe davvero esserci utile. 

Ad esempio, tramite questo sito che vediamo, possiamo rispondere a domande come: qual'è la situazione covid nel paese? Mi serve il greenpass? Devo fare un tampone? Ci sono rivolte o agitazioni? Il paese è sicuro? Mi serve un vaccino? Serve il passaporto? e molte altre.

Il sito in questione si chiama Viaggiare Sicuri, ed è un sito istituzionale aggiornato quotidianamente dalle ambasciate italiane in tutto il mondo. 

L'utilizzo di questo sito è gratuito, e come abbiamo detto possiamo ricavare qualsiasi informazione utile al nostro viaggio. Nei prossimi passaggi vediamo infatti come usare questo portale per andare in vacanza informati adeguatamente. 

Per prima cosa raggiungiamo il sito Viaggiare Sicuri. Possiamo cliccare QUI per raggiungerlo direttamente, oppure lo cerchiamo tramite Google. Arrivati sul sito clicchiamo su "chi siamo" come indicato, per andare a scoprire di più su questo sito. 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Come leggiamo nella nuova pagina, apprendiamo che il sito è della Farnesina ed è gestito dall'unità di crisi del Ministero degli affari esteri, con lo scopo di informare i cittadini italiani possibilmente anche prima che scelgano il luogo di destinazione. È attivo un call-center gestito dall'Aci a cui richiedere informazioni riguardo alle informazioni contenute sul sito ed il numero è 06491115.

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Continuando nella pagina, oltre alle informazioni su come usare il sito che vedremo tra poco, ci spiega che i dati reperibili sul sito sono il più aggiornati possibile, ma possono verificarsi situazioni dell'ultimo secondo, quindi consiglia nel dubbio di contattare anche il trasporto scelto per avere una conferma, ed eventualmente contattare un consolato o un ambasciata del paese in cui vogliamo recarci. 

Per l'elenco completo e le informazioni di contatto di tutte le ambasciate e consolati italiani nel mondo, puoi cliccare QUI.

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Infine ci spiega brevemente cos'è l'unità di crisi che come abbiamo detto gestisce il sito. Come leggiamo, ha il compito di assistere i connazionali in situazioni di crisi all'estero, come ad esempio sequestri, terrorismo, tensioni sociali, calamità naturali ed altri eventi importanti per cui è necessario l'intervento dello stato. 

In caso di grave emergenza all'estero l'unità di crisi è raggiungibile telefonicamente al numero +39 06 36225

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Ora che abbiamo letto la spiegazione su che cos'è il sito, possiamo tornare alla pagina iniziale, cliccando in alto sul logo di viaggiare sicuri, o sulla scritta "home". 

Tornati all'home page, procediamo a capire come funziona il sito e come utilizzarlo. 

Come vediamo nell'immagine, a fianco alla voce "home" c'è quella "Lista Paesi" su cui clicchiamo. Dopo aver cliccato, saremo in una nuova pagina dove sono elencati praticamente tutti i paesi del mondo. Da qui possiamo scegliere il paese in cui dobbiamo o vogliamo recarci cliccandogli sopra. Noi ad esempio clicchiamo su "Albania". Se vogliamo possiamo anche cercare la nazione scrivendo il nome nella barra di ricerca indicata dalla freccia dove c'è scritto "cerca un paese". 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Dopo aver scelto e cliccato il paese, nella nuova pagina vedremo le informazioni aggiornate sul paese e abbiamo anche la possibilità di scaricarle. Come leggiamo, in questo caso l'ultimo aggiornamento è stato ad aprile, ma è validato al giorno attuale, cioè non ci sono più state modifiche ad oggi. Scorriamo poi verso il basso per leggere più nello specifico direttamente dal sito.


Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo


Come vediamo le informazioni contenute riguardano principalmente la situazione epidemiologica legata al covid, ma nel caso in cui stessimo guardando nazioni con situazioni più complesse troveremmo qui tutte le notizie a riguardo e le indicazioni su come comportarci. 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Scorrendo ancora verso il basso, per ogni paese troviamo altre informazioni utili, come i dati del paese, i contatti con consolati e ambasciata italiana nel paese, i documenti necessari per l'ingresso e altre info utili al viaggio. Infondo alla pagina infine troviamo un ulteriore menù da cui, cliccando le voci, è possibile verificare di nuovo tutte le raccomandazioni per il nostro viaggio.

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Tornando alla home page del sito, vediamo la terza voce del menù, che è "aggiornamenti". Da questa pagina possiamo vedere tutte le ultime notizie dal mondo utili a chi deve viaggiare.

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Nello stesso menù, ora clicchiamo la quarta voce, "Salute in viaggio", dove troviamo le ultime notizie e indicazioni riguardo alle situazioni sanitarie nei vari paesi del mondo, principalmente sul covid in questo momento, ma anche su tutte le altre situazioni sanitarie preoccupanti, come ad esempio il vaiolo delle scimmie, l'ebola ed altre malattie o situazioni per cui si rende necessario un vaccino o si sconsiglia il viaggio. 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

La quinta voce "documenti di viaggio" ci elenca i documenti necessari in caso di viaggio in Italia, nella comunità europea o nel resto del mondo. 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

La sesta voce, "sicurezza aerea" ci fornisce informazioni per quanto riguarda il trasporto aereo. Da qui possiamo verificare eventuali disservizi e leggere le norme che regolano il nostro viaggio, a livello di sicurezza sul volo e nell'aeroporto, i diritti dei passeggeri con mobilità ridotta, la trasparenza sulle tariffe, istruzioni su bagagli smarriti e altre informazioni su altri tipi di viaggio. 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Infine l'ultima voce "avvertenze", ci da alcune indicazioni generiche e legali riguardo ai viaggi nel mondo, che possono esserci utili a capire ed eventualmente evitare situazioni spiacevoli. 

Come Viaggiare Informati in Europa e nel Mondo

Ovviamente ci si può informare anche tramite altre fonti online, ma consigliamo di affidarsi sempre a siti e piattaforme istituzionali o comunque riconosciute e affidabili. Spendendo qualche minuto su google si può facilmente trovare i siti di riferimento della nostra destinazione con le informazioni turistiche. Probabilmente non saranno nella nostra lingua, e se non permettono di tradurre automaticamente il testo in italiano non preoccuparti! Abbiamo una guida dedicata per imparare a tradurre automaticamente qualsiasi sito in qualsiasi lingua e puoi leggerla gratuitamente cliccando QUI, oppure puoi guardare la versione video, cioè la video guida, che trovi cliccando QUI.

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al canale Youtube cliccando QUI, e a mettere mi piace alla pagina Facebook cliccando QUI, a cui puoi contattarci anche per ulteriori domande, chiarimenti o dubbi! 

Grazie!

Nuova Vecchia