Guida per eliminare un gruppo facebook privato.

La procedura illustrata in ogni passaggio per cancellare un gruppo Fb impostato come privato.
Se hai un gruppo facebook privato, e vuoi cancellarlo, ma non riesci a capire come fare, continua a leggere e fallo in pochi minuti seguendo la guida passo dopo passo.
Abbiamo molte guide dedicate a Facebook sul nostro sito. Ad esempio, Come Disattivare o Eliminare un profilo Facebook, Come vedere Chi Accede al tuo Profilo Facebook, Come Recuperare la Password di Facebook e tante altre!
I gruppi Facebook sono una delle funzionalità più utilizzate sul social network, e crearne uno non è affatto complicato, come abbiamo visto nella Guida per Creare un Gruppo Facebook.
Può capitare tuttavia, ad esempio se ci si è stufati, se non si ha più il tempo di gestirlo o se non si hanno raggiunto i risultati sperati, di voler cancellare il proprio gruppo. Questa operazione è giustamente possibile farla, ma il procedimento è meno scontato di quanto si può pensare, tant’è che vari utenti ci hanno chiesto delucidazioni su come cancellare un gruppo facebook.
La modalità di eliminazione cambia leggermente da gruppo privato a pubblico, e nei prossimi passaggi vediamo come fare a cancellare un gruppo facebook impostato come privato.
Eliminare un Gruppo Privato Facebook
Se hai provato a cancellare il tuo gruppo Facebook e sei arrivato qui vuol dire che c’è stato qualche problema o non sai bene come farlo. Sei nel posto giusto e non sei il primo, perchè effettivamente non c’è la funzione elimina gruppo. Nei prossimi pochi passaggi, tutti illustrati e spiegati, vediamo come eliminare velocemente un gruppo privato.
Per prima cosa dobbiamo ovviamente recarci sul gruppo facebook che vogliamo eliminare. Una volta raggiunto il gruppo, dalla pagina principale, andiamo a cliccare sulla scritta “69 membri” che vediamo indicata dalla freccia. Ovviamente voi al posto di 69 vedrete il numero di membri iscritti al vostro gruppo.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Dopo aver cliccato sul numero membri, saremo nell’elenco di tutti gli iscritti al nostro gruppo. Per eliminare il gruppo, non essendoci un tasto che permette di eliminarlo automaticamente, dobbiamo procedere prima a eliminare uno per uno gli utenti iscritti. In corrispondenza di ogni utente vediamo tre puntini, indicati dalla freccia, su cui clicchiamo.

Cliccando i tre puntini ci si aprirà un menù, da cui, come illustrato, dobbiamo cliccare su “rimuovi persona“, e questa operazione andrà effettuata singolarmente per ogni membro presente nel gruppo. Lo so, nel caso di gruppi con migliaia di utenti è un lavorone, ma è l’unico modo per farlo.

Quando clicchiamo “rimuovi persona” ci si apre una finestra, da cui, oltre a confermare la rimozione cliccando su “conferma”, possiamo anche eliminare gli ultimi contenuti pubblicati dalla persona in questione, bloccarla affinchè non veda più il gruppo e non possa più iscriversi e in alcuni casi anche bloccare eventuali altri profili della persona. A noi tutto ciò non interessa, quindi ci limitiamo a cliccare su “conferma“.

Dopo aver fatto questa operazione per ogni membro, moderatori compresi, rimarremo solo noi che abbiamo creato il gruppo. Procediamo quindi a cliccare sui tre puntini in corrispondenza del nostro nome, e dal menù che si apre clicchiamo su “abbandona il gruppo” indicato dalla freccia.

Dopo aver cliccato “abbandona il gruppo” un avviso ci comunica che abbandonando il gruppo questo verrà eliminato in quanto siamo l’ultimo utente iscritto. Per eliminare il gruppo, quindi, clicchiamo su “elimina gruppo“.

Ed ecco cancellato il nostro gruppo Facebook privato! Da subito non lo troveremo più tra i nostri gruppi e non sarà più recuperabile.
Se la guida ti è stata utile, iscriviti al nostro canale youtube, dove le guide diventano video guide, e metti mi piace alla nostra pagina facebook, dove potrai contattarci per tutti i tuoi dubbi, assistenza e farci sapere com’è andata.
Grazie!