Come scaricare Giacenza e Saldo Poste Italiane sul Telefono

Guida per scaricare la Giacenza media e il Saldo di Poste Italiane direttamente dal telefono

Come scaricare Giacenza e Saldo Poste Italiane per Isee 2023 sul Telefono


Vediamo come scaricare direttamente dal telefono il saldo e la giacenza dei nostri conti, carte, libretti e altri rapporti finanziari ai fini Isee.

Come ogni anno è arrivata l’ora di richiedere l’Isee all’Inps, e quindi dobbiamo organizzarci per avere tutto il necessario. Come abbiamo visto nella nostra Guida per fare l’Isee 2023 precompilato, e nella Guida per fare l’Isee 2023 ordinario, tra i documenti necessari c’è una certificazione patrimoniale, da richiedere all’istituto di credito presso cui possediamo rapporti finanziari, contenente la giacenza media e il saldo, riferiti al secondo anno precedente alla dichiarazione, e quindi per l’Isee 2023 riferiti al 31 dicembre 2021. Se hai un conto corrente, una carta Postepay Standard, Postepay Evolution, BancoPosta, un libretto di risparmio o altro rapporto finanziario con Poste Italiane, seguendo questa guida puoi scaricare la giacenza media e il saldo in pochi passaggi tutti illustrati. Se preferisci, puoi effettuare questa operazione dal computer, e per farlo puoi seguire la nostra Guida per scaricare giacenza e saldo Poste italiane dal computer. Se invece sei con Intesa San Paolo, puoi seguire la nostra Guida per scaricare giacenza e saldo San Paolo.

Cosa serve per scaricare giacenza e saldo poste italiane dal telefono?

Scaricare la giacenza e il saldo di Poste Italiane è una cosa abbastanza semplice, soprattutto se si seguono i passaggi di questa guida. Per farlo, però, bisogna essere registrati al sito di Poste Italiane o a Poste ID. Si può proseguire registrandosi, ma se avete una carta, molto probabilmente è già attivo un vostro account personale, e se non avete le credenziali di accesso, dovete richiederle presso un ufficio postale. Vari utenti ci hanno segnalato che provando a registrarsi gli veniva segnalato di essere già registrati, e facendo il recupero della password, che prevede la ricezione di un codice al numero di telefono associato, il messaggio non arriva perchè risulta associato un numero a noi sconosciuto. Questo succede perchè in alcuni casi, per motivi non chiari, viene inserito un numero di telefono generico, non si sa bene intestato a chi. Quindi, l’unico requisito per poter continuare, oltre ovviamente ad avere un telefono connesso a internet, è quello di essere registrati al sito di Poste Italiane e aver e Username e password per poter effettuare l’accesso.


Come scaricare la giacenza e il saldo Poste Italiane dal telefono

Per prima cosa dobbiamo andare sul sito di Poste Italiane. Una volta sul sito, dobbiamo proseguire a fare l’accesso alla nostra area personale, e per farlo andiamo a cliccare sul simbolo dell’omino indicato in alto a destra.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Effettuare l'accesso Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Ci si apre una scheda dove dobbiamo inserire il nostro Username o la Password e poi clicchiamo “accedi” oppure scorrendo verso il fondo possiamo anche accedere utilizzando Poste ID, se lo abbiamo, ma dobbiamo ricordarci mail e password.

Inserire username e password Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone


Dopo di che, per proseguire, a seconda del metodo impostato in fase di registrazione e attivazione dell’account, potremmo dover completare una procedura di sicurezza, che può consistere nel ricevere un codice sms da inserire, o una notifica da cliccare sull’applicazione Poste associata.

Cliccare notifica su app o ricevere sms con otp Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Dopo aver completato l’accesso, saremo nella nostra area personale, e da qui dobbiamo scorrere verso il fondo per andare a cercare la voce “Richiesta Isee“.

Cercare la voce Richiesta Isee Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone


Scorrendo in giù nella pagina, tra le voci elencate troviamo appunto “richiesta Isee“, che vediamo indicato nell’immagine, e su cui clicchiamo.

Cliccare su Richiesta Isee Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Ed eccoci a questo punto nella pagina di richiesta della nostra certificazione patrimoniale presso poste italiane. Dobbiamo precisare che, pur riportando la voce “richiesta Isee“, Poste Italiane non ci fornirà l’Isee, ma solo un documento necessario esclusivamente per ottenere l’Isee dall’Inps. Procediamo a richiedere la nostra certificazione cliccando su “richiedi online” come indicato.

Cliccare su Richiedi Online Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone


Ora potrebbe chiederci di autenticarci nuovamente, ad esempio tramite una notifica sull’app postepay, o tramite il solito sms. Questo perchè stiamo accedendo a dei rapporti finanziari online, per cui è previsto almeno il doppio fattore di sicurezza. Procediamo semplicemente a concludere l’identificazione seguendo le istruzioni. Noi ad esempio, come vediamo nell’immagine, dobbiamo cliccare su una notifica dell’app Postepay, quindi clicchiamo su “prosegui“, aspettiamo che ci compaia la notifica e la clicchiamo confermando l’accesso. Poi torniamo su questa pagina e potremo proseguire.

Scegliere metodo di verifica e cliccare prosegui Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Ed eccoci quindi nella richiesta della certificazione necessaria per l’Isee 2023. La posta può rilasciarci diversi tipi di certificazione, e dobbiamo scegliere quella che fa per noi cliccando sul menù che vediamo indicato dalla freccia, dove c’è scritto “tipologia di certificazione“.

Scegliere tipo di certificazione dall'elenco Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone


Ci si aprirà una finestra da cui dobbiamo scegliere il tipo di certificazione che ci serve. Noi selezioniamo “report Isee 2023“. Quindi effettuiamo la scelta e verremo riportati alla pagina precedente.

Selezionare una delle voci Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Scorrendo in giù nella pagina, dopo aver selezionato la tipologia di certificazione, possiamo scegliere di ricevere la certificazione anche per email, selezionando il quadratino, e inserendo il nostro indirizzo mail se non già presente. Possiamo anche tralasciarlo e schiacciare direttamente su “continua” come indicato.

Cliccare su continua Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone


Ed ecco richiesto il nostro Isee. Ora dobbiamo solo più scaricarlo sul nostro dispositivo. Per farlo clicchiamo su “scarica il documento pdf” come indicato dalla freccia.

Cliccare su scarica il documento pdf Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Dopo qualche istante ci aprirà la nostra certificazione di Poste Italiane per l’Isee 2023. In questo modo però non l’abbiamo ancora salvata sul nostro dispositivo. Per farlo andiamo a cliccare sui tre puntini indicati in alto a destra, e poi su “scarica“. Troveremo la nostra certificazione nella cartella scaricati o download del nostro telefono.

Ecco la nostra giacenza e saldo scaricata Guida per scaricare giacenza e Saldo Poste su smartphone

Ecco scaricata la giacenza media e il saldo dei conti, carte, libretti e altri rapporti finanziari con poste italiane. Se devi fare l’Isee, ricorda che puoi farlo autonomamente online, e per farlo puoi seguire la nostra Guida per fare l’Isee 2023 precompilato, o la Guida per fare l’Isee 2023 ordinario.

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com’è andata.

Grazie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto