Per comprare l’abbonamento al Treno utilizzando il Bonus Trasporti non è necessario andare allo sportello ma puoi fare tutto autonomamente su internet.

Vediamo di cosa abbiamo bisogno prima di iniziare e come fare tutta l’operazione autonomamente online da qualsiasi dispositivo, e per qualsiasi treno, come i Freccia Rossa, Freccia Argento, Freccia Bianca, Intercity, Regionali, nazionali, locali e integrati Formula.
Indice della guida:
Cosa Serve Avere
La prima cosa che devi assicurarti di avere è un dispositivo connesso a internet. Può essere uno smartphone, un computer o un tablet.
Per alcuni abbonamenti regionali integrati, come ad esempio in piemonte, potrebbe essere necessario avere la Smart Card di Trenitalia. Se non ce l’hai, puoi richiederla in qualsiasi biglietteria. In ogni caso, dovrebbe servirti in rari casi, per alcune tratte regionali integrate con mezzi urbani o treni classificati come servizio ferroviario metropolitano.
Ovviamente devi aver ottenuto il Bonus Trasporti. Se non l’hai ancora richiesto, puoi seguire la nostra Guida per richiedere il Bonus Trasporti. Una volta ottenuto, devi avere il codice del Bonus, che è composto da varie lettere, numeri e caratteri ed è riportato sulla comunicazione di accettazione della richiesta-
Poi ti serve avere un metodo di pagamento, che può essere una carta di credito, di debito o prepagata, Paypal, Google Pay, Satispay, Amazon Pay, e bonifico online, oppure puoi usare crediti elettronici, bonus o carta regalo.
Infine, per comprare l’abbonamento consigliamo vivamente di effettuare l’operazione come utente registrato al sito, in modo da poter gestire tutto comodamente online. Se non sei ancora registrato, puoi seguire la nostra Guida per registrarsi al sito Trenitalia.
Come fare l’Abbonamento dal Telefono
Dal telefono, per prima cosa devi andare sul sito ufficiale tramite il browser, e ti basta cliccare su Sito di Trenitalia. Una volta raggiunto il sito, ti consigliamo di effettuare l’accesso al tuo profilo, in quanto potrai gestire più comodamente tutti i viaggio. Se non sei registrato, puoi seguire la nostra Guida per registrarsi al sito Trenitalia. È comunque possibile procedere anche senza registrarsi e per farlo andiamo a cliccare sulle tre linee indicate in alto a destra.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Si aprirà un menù. da cui dobbiamo cliccare su “acquisto“.

Verremo mandati a una nuova pagina e da qui dobbiamo cliccare su “abbonamenti” indicato in alto.

A questo punto dobbiamo scegliere quale tipo di abbonamento fare. Possiamo scegliere tra “abbonamenti trenitalia“, che riguarda tutti i treni nazionali, tranne quelli che rientrano negli “abbonamenti trenitalia integrati“, che sono ad esempio quelli che comprendono il servizio ferroviario metropolitano, o che comunque prevedono l’integrazione e la possibilità di usare altri mezzi compresi con l’abbonamento.

Se scegliamo abbonamenti trenitalia, per prima cosa dal menù sottostante dobbiamo selezionare per quale treno vogliamo fare l’abbonamento, scegliendo tra AV, cioè alta velocità, come i Freccia Rossa e Freccia Argento, Freccia Bianca, Intercity, Regionale, Pegaso, Unico Campania.

Poi dobbiamo scegliere la durata dell’abbonamento selezionando una delle opzioni dal menù seguente.

E infine dobbiamo scegliere la classe di viaggio per cui vogliamo fare l’abbonamento. A seconda del treno che scegliamo, potrebbe mostrarci più o meno opzioni.

Se invece scegliamo un abbonamento trenitalia integrato, anche detto abbonamento formula, per prima cosa dobbiamo scegliere la Regione, noi ad esempio mettiamo Piemonte. Poi, dal menù sottostante, dobbiamo scegliere la durata dell’abbonamento, tra annuale, mensile e settimanale. Se non trovi la tua regione, vuol dire che devi fare l’abbonamento normale, e non quello integrato.

Continuando nella pagina, dobbiamo inserire il luogo di partenza e quello di arrivo. Nei biglietti e abbonamenti formula, basta inserire il nome della città, senza scegliere, ove presente, una delle stazioni cittadine. Poi, più sotto dobbiamo inserire il nostro codice fiscale e il numero della nostra smart card di trenitalia. Noi siamo obbligati a inserire la card, in quanto la tratta che abbiamo scelto lo richiede. Per gli abbonamenti normale non integrati, e comunque in generale per quasi tutte le tratte, questo non sarà necessario, e sarà sufficiente inserire il codice fiscale.
Dopo aver inserito i dati richiesti, clicchiamo su “acquista“.

Avendo acquistato una tratta che necessita della smart card, un avviso ci informa che dovremo poi caricarle sopra l’abbonamento avvicinandola a una delle biglietterie automatiche, seguendo la procedura intuitiva e per cui non c’è bisogno di inserire nessun dato. Solo cliccare sullo schermo e avvicinarla al lettore seguendo le istruzioni.

Nella pagina successiva è ora di pensare al pagamento, ovviamente impostando lo sconto stabilito dal bonus trasporti a noi assegnato. Dobbiamo quindi procedere a selezionare uno dei metodi di pagamento disponibili. Ad esempio potremmo pagare con una carta di credito, di debito o prepagata.

Oppure possiamo usare Paypal o Google Pay.

O ancora Satispay, Amazon Pay o MyBank per fare un bonifico online. Noi ad esempio selezioniamo Satispay. Dopo aver scelto il metodo, ed eventualmente inserito i dati richiesti, clicchiamo su “usa bonus trasporti“, indicato dalla freccia.

Ci si apriranno dei campi da compilare, in cui dobbiamo inserire come prima cosa il codice del bonus trasporti. È un codice composto da numeri e lettere, alternati da un trattino, composto da più di 30 caratteri, trattini compresi, e lo troviamo sulla conferma dell’accettazione del bonus trasporti.
Poco sotto, dobbiamo inserire il codice fiscale del beneficiario del bonus. Attenzione, inseritelo con le lettere maiuscole, o vi darà errore. Dopo di che clicchiamo su “verifica“

Se riconosce il codice, vedremo elencati i nostri dati ed il valore del bonus. Continuando verso il basso, se vogliamo la fattura dobbiamo selezionarlo. Poi dobbiamo dare il consenso selezionando i due quadratini e infine clicchiamo su “conferma“.

Ora, a seconda del metodo di pagamento scelto, dovremo completare una procedura di sicurezza che varia per ogni metodo. Noi ad esempio, che abbiamo scelto Satispay, dobbiamo solo inserire il nostro numero di telefono utilizzato per questa app, e riceveremo una notifica da cliccare per effettuare il pagamento. . Se ti interessa saperne di più su questa app, puoi leggere la nostra Guida su Satispay. La cifra da pagare terrà già conto dell’importo del bonus che viene detratto dal prezzo totale.

Una volta completato il pagamento, vedremo un messaggio di conferma come quello nell’immagine, dove ci dice l’importo pagato, il tipo di abbonamento, e il numero identificativo.

Più sotto vediamo anche il periodo di validità, e per andare a vedere e gestire il nostro abbonamento clicchiamo su “vai ai miei viaggi“.

Cliccando poi su abbonamenti, troveremo il nostro abbonamento, e cliccandogli sopra possiamo recuperare tutti i dati e il codice da mostrare al controllore. Nel caso in cui il sito ti abbia detto che devi caricare l’abbonamento sulla carta, dovrai recarti a uno sportello automatico e avvicinare la carta, seguendo la procedura per cui ci vorranno pochi minuti, e per cui non dovrai inserire nessun dato, ma solo cliccare sullo schermo.

In ogni caso, dovrebbe arrivarti quasi subito tramite mail un messaggio contenente tutte le informazioni sull’acquisto e un biglietto con Qr code da mostrare al controllore.
Come fare l’abbonamento dal Computer
Per fare l’abbonamento dal Pc, per prima cosa dobbiamo andare sul Sito di Trenitalia. Arrivati sul sito, dalla pagina principale, andiamo a cliccare su “ricerca avanzata” indicato dalla freccia.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Si aprirà un riquadro da cui dobbiamo cliccare su “abbonamenti“

Ora dobbiamo scegliere che tipo di abbonamento sottoscrivere. Possiamo scegliere “abbonamenti trenitalia“, che comprende la maggior parte dei treni, oppure “abbonamenti trenitalia integrati“, per ora disponibili solo in alcune regioni, che prevedono l’integrazione con altri servizi, come ad esempio il servizio ferroviario metropolitano.

Se si sceglie abbonamenti trenitalia, per prima cosa dobbiamo scegliere dal menù indicato per quale tipo di treno vogliamo fare l’abbonamento, scegliendo tra Alta Velocità, Freccia, Regionali, Intercity etc.

Poi dobbiamo scegliere la durata dell’abbonamento, scegliendo tra annuale, mensile, settimanale etc.

Ovviamente dobbiamo inserire le stazioni di partenza e di arrivo, selezioniamo la classe di viaggio, e poi clicchiamo su “cerca“.

Se invece abbiamo scelto abbonamenti trenitalia integrati, per prima cosa dobbiamo scegliere la regione. Se la tua regione non è presente, devi fare l’abbonamento normale. Poi dobbiamo scegliere il tipo di abbonamento e inserire le città di partenza e di arrivo. Poco sotto, dobbiamo inserire il numero della smart card di trenitalia, necessaria per questo tipo di abbonamento, e il codice fiscale. Infine clicchiamo su “acquista“.

A questo punto ci chiederà di fare il login, e lo consigliamo, in quanto da utente registrato potrai accedere al tuo profilo e gestire tutti i viaggi. Se vuoi registrarti, puoi seguire la nostra Guida per registrarsi al sito Trenitalia. Se vuoi, puoi cliccare su “continua senza login” e riceverai la conferma solo alla mail inserita.

Se hai fatto il login, dovrebbe compilare automaticamente i dati anagrafici nella pagina dopo, altrimenti devi inserirli. Se fai l’operazione da utente non registrato, fai molta attenzione a inserire correttamente il tuo indirizzo email, o rischi di non ricevere la conferma con il numero di abbonamento.
Dopo i dati anagrafici, troviamo le varie opzioni di pagamento, e dobbiamo sceglierne una. Possiamo scegliere tra pagamento con carta di credito, debito o prepagata, con Paypal, Satispay, Google Pay, Amazon Pay e MyBank per fare un bonifico.
Dopo aver selezionato il metodo di pagamento, dobbiamo cliccare su “usa bonus trasporti” che vediamo indicato dalla freccia più in basso.

A questo punto dobbiamo inserire il codice del nostro bonus trasporti, che troviamo sull’accettazione della nostra richiesta del sussidio. È un codice composto da lettere e numeri alternati da dei trattini, composto da più di 30 caratteri, ovviamente da inserire corretti. Di fianco, dobbiamo inserire il codice fiscale del beneficiario, con le lettere maiuscole, altrimenti potrebbe darti errore.
Dopo aver inserito questi dati, clicchiamo su “verifica“. Se tutto è corretto, vedremo elencati i dati del bonus trasporti, come il nome, l’importo e i dati identificativi. Continuando poi verso il basso, se vogliamo possiamo selezionare “voglio la fattura“. Poco sotto dobbiamo dare il consenso selezionando i due quadratini e infine clicchiamo su “conferma“.

Dovremo solo più completare il pagamento tramite il metodo scelto, quindi completando le verifiche di sicurezza, pagando ovviamente la cifra già scontata del bonus. Una volta andato a buon fine il pagamento, vedremo un messaggio di conferma, che riporta anche i dati identificativi dell’abbonamento.
Se hai acquistato l’abbonamento senza fare il login, devi ricevere tutti i dati e il biglietto con il codice alla mail indicata. Se hai fatto il login invece, oltre a ricevere tutto per email, puoi trovare l’abbonamento e gestirlo dalla sezione “i miei viaggi“.
Nel caso in cui tu abbia inserito il numero della smart card, devi poi recarti a uno sportello automatico e avvicinare la carta al lettore per registrarle sopra l’abbonamento, senza dover inserire alcun dato.
Altre Guide Utili
- Come richiedere il rimborso a Trenitalia
- Come fare il biglietto del treno online
- Come prenotare una cuccetta Intercity notte
- Come registrarsi al sito di Trenitalia
- Come inviare un reclamo a Trenitalia
- Come fare pagamenti online in sicurezza
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!