Quando si fa il biglietto del treno online, è possibile pagare anche con Satispay.

In questa guida vediamo come utilizzare questo metodo di pagamento per acquistare il biglietto del treno online sul sito di Trenitalia.
Satispay è un ormai noto sistema di pagamento digitale e contact less, su cui non ci dilunghiamo, ma a riguardo se vuoi puoi leggere la nostra Guida per utilizzare Satispay. Tra le varie cose che si possono pagare con questa applicazione c’è anche il biglietto treno, e nei prossimi passaggi tutti illustrati vedremo cosa ci serve e come fare.
Cosa serve per pagare con Satispay il Biglietto del Treno?
Ovviamente per prima cosa occorre essere registrati a Satispay, come abbiamo visto nella Guida per iscriversi, e poi bisogna aver configurato l’applicazione, come visto nella Guida per utilizzare Satispay, e avere sufficienti fondi sul conto. Per acquistare il biglietto dovremo andare sul sito di Trenitalia, quindi basta la connessione del telefono e il browser internet. Esiste anche un applicazione ufficiale, ma molti utenti non si sono trovati bene, e secondo noi questo ad oggi è il metodo migliore.
Come Pagare il biglietto del Treno con Satispay
Vediamo adesso nel pratico come fare il biglietto del treno pagando con questa applicazione.
Per prima cosa dobbiamo andare sul Sito di Trenitalia. Dopo aver cliccato Sito di Trenitalia, il telefono vi chiederà se volete aprire la pagina con il Browser e cliccate si. Una volta sul sito, dobbiamo scrivere la stazione di partenza e di arrivo, poi scegliamo la data e l’orario, e infine clicchiamo su “Cerca“.

Vedremo quindi un elenco di tutte le soluzioni possibili, con l’orario, il prezzo ed altri dettagli. Da qui andiamo a cliccare sul treno che ci interessa.

Ci si apriranno così tutti i dettagli del viaggio scelto, e se vogliamo prendere il biglietto, andiamo a cliccare su “continua“.

Ora ci chiederà se vogliamo effettuare l’accesso. Per farlo, occorre essere iscritti al sito, come abbiamo visto nella nostra Guida per registrarsi a Trenitalia. Se effettuiamo l’accesso alla nostra area personale, da questa potremo visionare e scaricare biglietti e documenti in qualsiasi momento. Se invece clicchiamo su “continua senza login“, i biglietti ci arriveranno alla mail, e non potremo accedere per recuperarli nel caso in cui non arrivino o vadano persi.

Nella pagina seguente, dobbiamo inserire i dati del passeggero che utilizzerà il biglietto, tra cui, molto importante soprattutto se non ci registriamo, la mail a cui dovremo ricevere il biglietto. Una volta inseriti i dati richiesti, clicchiamo su “conferma“.

Ora ci mostrerà altre informazioni utili sul treno che stiamo scegliendo e abbiamo la possibilità di aggiungere eventuali servizi. Per proseguire clicchiamo su “conferma“.

Adesso è il momento del pagamento. Vedremo quindi un riassunto della cifra che dobbiamo pagare, e poco sotto tutti i metodi di pagamento accettati. Scorriamo quindi verso il fondo per vedere tutti i metodi accettati.

Tra le varie voci, troviamo Satispay, che vediamo indicato dalla freccia, e su cui clicchiamo per selezionarlo.

Scorriamo poi ancora verso il basso dove, dopo aver selezionato il quadratino indicato più a sinistra per accettare i termini di utilizzo, dobbiamo cliccare su “conferma” per procedere al pagamento.

Ora si aprirà una finestra che ci chiede di inserire il numero di telefono collegato al nostro Satispay, e dopo averlo scritto clicchiamo su “sent a payment request“, che in italiano è “invia una richiesta di pagamento“.

Dopo qualche istante ci arriverà una notifica dall’app Satispay, come vediamo nell’immagine, e su cui clicchiamo.

Ci si aprirà cosi l’app Satispay, chiedendoci per prima cosa il Pin di sicurezza.

Poi inseriamo l‘importo richiesto, che potrebbe già essere inserito automaticamente, e poi clicchiamo su “invia“.

Dopo qualche istante Satispay ci darà un messaggio di conferma come quello che vediamo.

Tornando poi al sito, vedremo la conferma del pagamento, e dobbiamo ricevere il biglietto alla mail fornita durante l’acquisto. Se siamo registrati al sito, possiamo anche scaricare il biglietto dalla sezione “i miei viaggi” del sito.

Se vuoi, puoi anche stampare il biglietto, ma è sufficiente averlo a portata di mano sul telefono. Una volta scaricato, lo troverai nella cartella scaricati o download del tuo dispositivo.
Altre guide che potrebbero esserti utili:
- Come fare il biglietto del treno online
- Come prenotare una cuccetta Intercity notte
- Come registrarsi al sito di Trenitalia
- Come inviare un reclamo a Trenitalia
- Come fare pagamenti online in sicurezza
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!