Come verificare il tuo reale consumo di Gas e Luce

Il Portale dei Consumi: tutti i dati relativi alle tue Utenze gratuitamente online su un sito istituzionale.

Vediamo come accedere a un sito che ci permette di consultare gratuitamente online i consumi reali delle nostre forniture

Esiste un sito internet dove, come previsto dalla legge, possiamo controllare i consumi delle nostre forniture di Elettricità e Gas da una fonte imparziale, anche per confrontarli con la bolletta.

Hai il dubbio che i tuoi consumi riportati sulla bolletta non siano corretti? A questo scopo una legge del 2017 ha predisposto che ogni cittadino debba poter accedere, tramite un sistema istituzionale non legato ai fornitori di energia, a tutti i dati della fornitura attiva, tra cui ovviamente tutti i consumi dall’attivazione ad oggi, ma anche informazioni tecniche e contrattuali. Continua la lettura per sapere cosa ti serve per accedere a questo portale e come utilizzarlo.


Indice della guida:

Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida

Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.


Cosa serve per accedere al Portale dei Consumi

Per poter accedere a questo sito, come tutti gli altri siti istituzionali, è necessario utilizzare un metodo di autenticazione digitale riconosciuto. Puoi usare lo Spid, come abbiamo visto nella Guida per accedere con Spid, oppure con la Cie, come visto nella Guida per usare la carta d’identità elettronica.

Non è necessario avere una bolletta a portata di mano, anche se è consigliato averne una con se per effettuare un confronto. Bisogna però accedere con l’Identità Digitale dell’intestatario delle forniture che vogliamo verificare.

Sul sito infatti, se abbiamo una fornitura attiva a nostro nome, lo visualizzeremo automaticamente.

Come accedere al Portale dei Consumi

Come abbiamo detto, per poter accedere al portale dobbiamo usare l’identità digitale dell’intestatario della fornitura. La procedura va fatta online, sia dal computer che dal telefono tramite il browser internet, e la procedura è uguale, ma cambiano le dimensioni e la disposizione, quindi vediamo come farlo da entrambi i dispositivi.


Dal Computer

Per verificare i consumi dal computer per prima cosa dobbiamo andare sul Sito Il Portale dei Consumi. Arrivati sul sito, dobbiamo effettuare l’accesso, quindi clicchiamo su “accedi” indicato in alto a destra.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 1 vai sul sito il portale dei consumi e fai l'accesso

Ora dobbiamo effettuare l’accesso utilizzando un metodo di riconoscimento digitale riconosciuto dalla piattaforma. Puoi usare lo Spid, come abbiamo visto nella Guida per accedere con Spid, oppure con la Cie, come visto nella Guida per usare la carta d’identità elettronica.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 2 fai l'accesso al portale dei consumi con spid o carta d'identità elettronica


Dopo aver effettuato l’accesso, saremo nella pagina principale, dove se abbiamo delle forniture attive  a nostro nome ce lo dice. Se ci sono, per andare a vedere i consumi, procediamo a selezionare l’utenza dall’elenco indicato dalla freccia.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 3 clicca sull'elenco per vedere le tue forniture attive

Vedremo quindi un elenco delle nostre utenze attive, a prescindere dal gestore con cui le abbiamo. Procediamo a cliccare su quella di cui vogliamo andare a vedere il consumo ed altri dati.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 4 scegli la fornitura che vuoi visualizzare

Ora saremo nella pagina dell’utenza scelta. Qui possiamo trovare tutti i dati, con il numero e tipo di contatore, il tipo di fornitura, l’intestatario, l’indirizzo ed altre informazioni. Per andare a vedere i consumi, clicchiamo su “visualizza consumi” come indicato dalla freccia.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 5 clicca su visualizza i consumi


Dalla pagina dei nostri consumi, dobbiamo scegliere per quale arco temporale vogliamo vedere il resoconto, scegliendo dalle possibilità nel menù, come nel nostro caso che abbiamo cliccato 12 mesi, oppure inserendo le date che vogliamo.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 6 seleziona il periodo per cui vuoi vedere i consumi

Ed ecco quindi tutti i dati dei consumi riferiti al periodo scelto, divisi per fasce orarie, letture e consumi.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 7 ecco i consumi per i periodo scelto

Possiamo semplicemente consultare i dati, oppure scaricarli per averli a portata o utilizzarli per comparazioni o calcoli. Per farlo dobbiamo cliccare su “esporta“. Come detto, possiamo vedere sia le letture che i consumi, a partire da quando abbiamo attivato la fornitura.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - Pc 8 se vuoi puoi cliccare su esporta per esportare i dati


Dal Telefono

Per verificare i consumi dallo smartphone per prima cosa dobbiamo andare sul Sito Il Portale dei Consumi. Arrivati sul sito, dobbiamo effettuare l’accesso, cliccando su “accedi“.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - da Telefono 1 vai sul portale dei consumi tramite browser e clicca accedi

Ora dobbiamo effettuare l’accesso utilizzando un metodo di riconoscimento digitale riconosciuto dalla piattaforma. Puoi usare lo Spid, come abbiamo visto nella Guida per accedere con Spid, oppure con la Cie, come visto nella Guida per usare la carta d’identità elettronica.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - da Telefono 2 effettua l'acceso con spid o cie


Ora, se abbiamo delle forniture attive, ci dirà quali e quante sono. Per andare a vedere i consumi, andiamo a cliccare su “seleziona fornitura” indicato dalla freccia. Ci si aprirà un menù, e dall’elenco dobbiamo cliccare sulla fornitura che vogliamo controllare.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - da Telefono 3 scegli la tua fornitura dall'elenco

Saremo mandati alla pagina della fornitura in questione, dove possiamo leggere dettagli e informazioni tecniche sull’utenza. Da qui, andiamo a cliccare su “visualizza consumi” indicato dalla freccia.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - da Telefono 4 clicca su visualizza i consumi


Ora che siamo nella pagina che ci permette di vedere i consumi, dobbiamo scegliere il periodo che vogliamo visualizzare. Noi ad esempio scegliamo 12 mesi. Volendo puoi anche inserire delle date personalizzate.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - da Telefono 5 scegli il periodo per cui vedere i dati

Scorrendo poi in giù nella pagina vedremo tutti i dati dei nostri consumi, con le fasce orarie, la potenza impiegata ed altre informazioni utili, anche per confrontarle con quelle contenute nelle tue bollette. Se vuoi, puoi anche scaricare tutti i dati cliccando su “esporta“.

Consultare Consumo Elettricità e Gas - da Telefono 6 ecco i consumi e se vuoi puoi esportarli

Altre guide che potrebbero esserti utili

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto