Come creare una Postepay Digital da usare Online

Vuoi aprire una postepay da usare solo su Internet?

Se hai già una Postepay normale puoi attivarne una in versione Digital, da utilizzare come se fosse una carta vera per le tue spese online

Se hai già una Postepay normale puoi attivarne una in versione Digital, da utilizzare come se fosse una carta vera per le tue spese online.

La Postepay è già di per se uno dei metodi più sicuri per effettuare pagamenti online, come abbiamo visto nella nostra Guida per pagare online in sicurezza. Insieme alla Postepay normale è possibile associare gratuitamente una Postepay Digital. Esiste anche la Postepay digitale con l’Iban ma l’erogazione è a pagamento.


Vediamo quindi cosa ci serve per creare una Postepay Digital e come fare.

Indice della guida:

Cosa serve per creare una Postepay Digital

Per poter creare comodamente online e in autonomia una Postepay Digital occorre prima di tutto avere un’altra carta Postepay reale da collegare, sia che si tratti di quella normale gialla, che di quella nera con Iban.

Per seconda cosa occorre avere le credenziali di accesso all’area personale MyPoste. Se non te le ricordi, puoi seguire la nostra Guida per recuperare password e nome utente MyPoste.

In alternativa puoi usare lo Spid. Devi avere con te anche la carta d’identità in corso di validità, il numero di telefono associato all’altra carta postepay, e soprattutto se non hai usato lo Spid, potrebbe servirti la fotocamera del telefono o del computer.

Infine, nel caso di una Postepay Digital senza Iban non serve avere soldi sulla Postepay collegata, mentre se si richiede quella con Iban sarà necessario pagare l’attivazione.


Come creare una Postepay Digital

Per prima cosa dobbiamo andare sul Sito delle Poste. Arrivati sul sito clicchiamo su “conti, carte e finanziamenti” come indicato.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Creare Postepay Digitale - 1 andare sul sito e cliccare su carte conti e finanziamenti

Ci si aprirà un menù, da cui clicchiamo su “carte prepagate postepay” come indicato.

Creare Postepay Digitale - 2 Dal menù che si apre cliccare su carte prepagate postepay


Saremo quindi nella pagina dedicata ai vari tipi di carta postepay. Dal menù in alto clicchiamo su Postepay Digital come indicato. Poi, sulla sezione dedicata a questo tipo di postepay, clicchiamo su “richiedila ora“.

Creare Postepay Digitale - 3 cliccare su postepay digital e poi su Richiedila Ora

Nella nuova pagina vediamo un riassunto di cosa ci serve per richiedere la Postepay Digital, che abbiamo visto anche all’inizio della guida. Da qui, clicchiamo su “richiedi online“.

Creare Postepay Digitale - 4 cliccare su richiedi online

Ora dobbiamo scegliere come autenticarci sul sito. Possiamo usare le nostre credenziali MyPoste, oppure lo Spid. Se non ti ricordi le credenziali, puoi seguire la nostra Guida per recuperare password e nome utente MyPoste. Se invece vuoi usare lo Spid ma non sai bene come funziona, puoi seguire la Guida per fare l’accesso con Spid. In alternativa, se non hai un account, puoi richiedere l’offerta inserendo i tuoi dati dopo aver cliccato su “prosegui“.

Creare Postepay Digitale - 5 accedere con credenziali posta, con spid o inserendo dati anagrafici


Nella nuova pagina, verifichiamo o inseriamo i dati mancanti e proseguiamo verso il fondo.

Creare Postepay Digitale - 6 verificare e inserire i dati mancanti

Poco sotto dobbiamo specificare se siamo una persona politicamente esposta, ovvero se siamo, o siamo parenti di, una persona che ricopre, o ha ricoperto, una carica pubblica, negli ultimi 365 giorni. Facciamo la nostra scelta e poi clicchiamo su “prosegui“.

Creare Postepay Digitale - 7 rispondere alla domanda e cliccare prosegui

Nella pagina seguente dobbiamo verificare, o inserire se mancano, i dati del nostro documento di riconoscimento. Una volta fatto clicchiamo su “prosegui“.

Creare Postepay Digitale - 8 inserire il documento d'identità e cliccare su prosegui


Nel prossimo passaggio dobbiamo rispondere ad alcune domande di tipo personale, utili per capire chi userà la carta, per cosa, e da dove derivano i soldi che verranno caricati. Compiliamo i campi richiesti e continuiamo verso il fondo.

Creare Postepay Digitale - 9 rispondere alle domande proseguire verso il fondo

Più sotto dobbiamo compilare altri campi rispondendo a domande che si aggiornano in base alle risposte. Dopo aver risposto, dobbiamo inserire il valore del nostro patrimonio mobiliare e immobiliare, selezionare se si hanno altri conti, e se sono con altri istituti, e infine clicchiamo su “prosegui“.

Creare Postepay Digitale - 10 selezionare i quadratini per il consenso e cliccare su prosegui

Adesso dobbiamo prendere visione delle informative, che verranno scaricate sul nostro dispositivo. Come vediamo nell’immagine, c’è un bottone giallo, con su scritto “scarica“, su cui dobbiamo cliccare.

Creare Postepay Digitale - 11 scaricare le informative cliccando su scarica


Verrà scaricato sul nostro dispositivo un file pdf da leggere per avere ulteriori informazioni sul servizio che si sta richiedendo. Dopo aver cliccato sul primo, se ne aprirà un secondo, e cosi via, e per andare avanti è necessario scaricarli tutti.

Creare Postepay Digitale - 12 scaricare tutte le informative e continuare verso il fondo

Dopo aver scaricato tutte le informative, al fondo della pagina dobbiamo accettare le condizioni selezionando i quadratini. Infine clicchiamo su “prosegui“.

Creare Postepay Digitale - 13 selezionare tutti i quadratini e cliccare su prosegui

Ora ci chiede di scegliere come vogliamo firmare la documentazione. Possiamo usare l’app Postepay, se ce l’abbiamo, oppure il numero di telefono associato. Selezioniamo e poi clicchiamo su “prosegui“.

Creare Postepay Digitale - 14 scegliere come firmare il contratto e cliccare su prosegui


Adesso non ci rimane che scaricare il contratto cliccando su “scarica“.

Creare Postepay Digitale - 15 cliccare su scarica per scaricare il contratto

Infine clicchiamo su “prosegui” per confermare di aver ricevuto tutta la documentazione.

Creare Postepay Digitale - 16 cliccare su prosegui per confermare di aver letto la documentazione

Nella nuova pagina, se abbiamo l’app Postepay possiamo inquadrare il QR code per configurare immediatamente la carta.

Creare Postepay Digitale - 17 inquadra il qr code con l'app postepay


Se invece entriamo dal sito, la troviamo elencata insieme alle altre postepay. Fino a questo momento però, non ci sono stati forniti i dati della carta, necessari per poterla utilizzare. Dopo aver cliccato sulla Postepay Digital, vedremo il saldo i gli ultimi movimenti, e da qui scorriamo verso il basso per richiedere i dati.

Creare Postepay Digitale - 18 cerchiamo i dati della carta numero scadenza e codice

Poco sotto troviamo un menù, tra cui vediamo indicata la voce “richiedi dati carta” su cui clicchiamo.

Creare Postepay Digitale - 19 clicchiamo su richiedi dati carta

Verremo mandati a una nuova pagina dove vediamo il numero di telefono associato al profilo finanziario. Come leggiamo, dopo aver cliccate su “prosegui“, riceveremo il numero di 16 cifre della carta sulla nostra bacheca, e la data di scadenza e il codice di verifica tramite sms.

Creare Postepay Digitale - 20 riceviamo numero carta su bacheca e scadenza cvv sul numero di telefono con sms

Una volta recuperati i dati, non ti rimane che caricarla normalmente come le altre Postepay e utilizzarla come meglio credi per le tue operazioni online.

Altre Guide che potrebbero esserti utili

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto