Pubblicità

Come scaricare una Visura Catastale di Terreni e Fabbricati

Ti serve la visura di un immobile, di un fabbricato o di un terreno? Segui la guida e scaricala in un attimo anche se non sei il proprietario!

Scarica la visura catastale di fabbricati e terreni anche se non sei il proprietario

Tramite il sito dell'Agenzia delle Entrate, qualsiasi cittadino può scaricare una visura catastale di un bene accatastato, come una casa, una capannone, un garage, un terreno o altra proprietà. Nel caso in cui tu sia il proprietario, l'operazione sarà gratuita, altrimenti bisognerà pagare una piccola cifra ogni visura.

Vediamo cosa ci serve per scaricare una Visura Catastale e tutti i passaggi per farlo in autonomia online.

Indice della guida:

Cosa Serve

Le visure catastali di tutti i beni immobili accatastati in Italia, sono disponibili sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Per accedere a questo servizio, come ormai sulla maggior parte di siti istituzionali, bisogna utilizzare un metodo di autenticazione. Possiamo usare lo Spid, la Carta d'identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi.

Se sei il proprietario dell'immobile, ti basta il metodo di autenticazione, in quanto una volta effettuato l'accesso vedrai automaticamente le tue proprietà, e potrai visualizzare e scaricare gratuitamente tutte le visure dei tuoi beni.

Se invece non sei il proprietario, è necessario tu abbia alcuni dati sul bene di cui vuoi scaricare la visura. Questi dati sono di solito la Sezione Urbana, il Foglio, la Particella ed eventualmente il Subalterno, e puoi trovarli gratuitamente sul Geoportale Cartografico Catastale. Su questa pagina, sulla sinistra, dobbiamo selezionare la Regione, la Provincia, il Comune, inserire un Codice di sicurezza e cliccare sul simbolo della freccia. Ci si aprirà una mappa, da cui vedere tutti questi dati, ingrandendola o rimpicciolendola.

Se non sei il proprietario inoltre ti servirà avere un metodo di pagamento, in quanto è previsto un pagamento di 1,30€ per ogni visura scaricata.

Ovviamente tutta la procedura avviene online, quindi ti serve avere un dispositivo connesso a internet. Noi facciamo questa operazione dal computer, ma si può fare anche da smartphone e tablet e cambierà solo leggermente la disposizione dei contenuti delle pagine rispetto alle immagini di riferimento.

Procedimento

Se hai l'occorrente per procedere, per prima cosa devi recarti alla Pagine delle Visure Catastali, sul sito dell'Agenzia delle Entrate. Arrivati sulla pagina, se sei il proprietario del bene, devi cliccare su "accedi al servizio" che vediamo indicato sotto alla sezione "consultazione personale".

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Visura Catastale Online Passaggio 1 - se sei il proprietario dalla pagina clicca su accedi il servizio

Ora come abbiamo detto in precedenza, devi fare l'accesso. Puoi usare lo Spid, la Carta d'identità elettronica o la Carta Nazionale dei Servizi. Dopo aver effettuato l'accesso, vedrai elencate le tue proprietà, e potrai visionare o scaricare le  visure, nella stessa modalità che vedremo nei prossimi passaggi.

Visura Catastale Online Passaggio 2 - fai l'accesso con spid cie o cns e vedrai automaticamente i beni di cui sei proprietario

Se non sei il proprietario, è possibile scaricare una visura catastale a partire dai dati catastali, ma dietro il pagamento di una piccola cifra, che di solito consiste in 1,30€, per ogni visura scaricata. Potrai accedere alle visure per 10 giorni dopo l'acquisto. Per procedere, scorriamo in giù nella pagina, dove possiamo anche leggere una descrizione del servizio.

Visura Catastale Online Passaggio 3 - se non sei proprietario puoi scaricarla pagando un euro e trenta ogni visura

Dopo la descrizione, troviamo il bottone "visura catastale telematica", indicato dalla freccia, su cui clicchiamo.

Visura Catastale Online Passaggio 4 - se non sei il proprietario clicca su visura catastale telematica

Nella pagina successiva  vedremo i termini e le condizioni del servizio. Dobbiamo scorrere verso il fondo, selezionare il quadratino per confermare di aver letto i termini e di accettarli, e infine clicchiamo su "avanti".

Visura Catastale Online Passaggio 5 - accetta i termini e clicca su avanti

Adesso dobbiamo inserire il nostro codice fiscale. Poco sotto, se vogliamo, possiamo inserire un indirizzo email a cui ricevere informazioni aggiuntive sul servizio. Poi clicchiamo su "avanti".

Visura Catastale Online Passaggio 6 - inserisci il codice fiscale e poi clicca su avanti

Nella nuova pagina per prima cosa dobbiamo scegliere dal menù a tendina la provincia in cui si trova il bene di cui vogliamo scaricare la visura e poi clicchiamo su "applica".

Visura Catastale Online Passaggio 7 - inserisci la provincia in cui si trova il bene e clicca su applica

Ora è il momento di inserire i dati catastali. Per prima cosa dobbiamo scegliere dal menù a tendina il tipo di bene, scegliendo tra terreni o fabbricati, poi selezioniamo il comune. Poi gli altri dati richiesti, che di solito sono almeno Sezione Urbana, Foglio e Particella. Una volta inseriti i dati, clicchiamo su "ricerca".

Visura Catastale Online Passaggio 8 - inserire tipo di bene, città, particella, foglio, sezione

Se non hai questi dati, puoi reperirli comodamente online e gratuitamente, tramite il Geoportale Cartografico Catastale. Se per caso non riesci a trovare il bene, puoi anche scrivere "mappa catastale + nome città" su Google. Spesso è disponibili sul sito del comune, della provincia o della regione.

Visura Catastale Online Passaggio 9 - trovi la mappa catastale al link del geoportale dell'agenzia entrate

Vedremo così elencati i dati inseriti. Nel nostro caso, non abbiamo inserito il subalterno, perchè non c'è, e ci chiede se vogliamo continuare comunque, quindi clicchiamo su "esegui".

Visura Catastale Online Passaggio 10 - se chiede il subalterno e non ce l'hai clicca su esegui

Adesso vedremo l'elenco delle visure disponibili per il bene cercato. Da questo elenco dobbiamo individuare quello che fa per noi e selezionarlo. Sotto all'elenco, possiamo scegliere che tipo di visura scaricare. Possiamo cliccare su "visura attuale" per vedere i dati dell'attuale proprietario e gli ultimi aggiornamenti alla proprietà. Se clicchiamo "Visura storica analitica", scegliamo di scaricare lo storico dettagliato, e se clicchiamo su "Visura Storica sintetica" vediamo un riassunto dello storico del bene.

Visura Catastale Online Passaggio 11 - scegliere il bene e poi scegliere se scaricare una visura attuale o storica

Dopo aver scelto il tipo di visura, verremo mandati a una nuova pagina, dove ci dice che la richiesta è stata inviata, e potremo vedere e scaricare la visura solo dopo aver effettuato il pagamento. Procediamo quindi a cliccare su "acquista visure" che vediamo indicato al centro della pagina o nel menù di sinistra.

Visura Catastale Online Passaggio 12 - andare su acquista visure per completare l'acquisto

Su "acquista  visure" vedremo le visure catastali che abbiamo richiesto. Da questo elenco dobbiamo selezionare quella che vogliamo acquistare, e poi clicchiamo su "acquista".

Visura Catastale Online Passaggio 13 - selezionare la visura che si vuole e cliccare su acquista

Ora è il momento del pagamento. Questo avviene tramite la piattaforma PagoPa, che viene utilizzato per i pagamenti verso la pubblica amministrazione. Nella nuova pagina vedremo un riassunto dell'operazione, e per proseguire dobbiamo cliccare su "paga" indicato dalla freccia.

Visura Catastale Online Passaggio 14 - cliccare su paga per pagare con pago pa

Adesso dobbiamo autenticarci verso PagoPa. Se vogliamo, possiamo usare lo Spid, oppure possiamo inserire la nostra mail.

Visura Catastale Online Passaggio 15 - procediamo qundi ad accedere con spid o con la nostra mail

Dopo esserci autenticati, se abbiamo già utilizzato PagoPa per altri pagamenti, potremmo trovare già elencata la nostra carta, o altro metodo di pagamento utilizzato. In questo caso, se è quello che vogliamo usare, basta che gli clicchiamo sopra. Se vuoi usare un altro metodo, clicca su "aggiungi un metodo di pagamento". Accetta praticamente qualsiasi metodo, e nel prossimo passaggio vediamo quali nel dettaglio.

Visura Catastale Online Passaggio 16 - se c'è già selezioniamo metodo di pagamento oppure aggiungiamo un metodo

Tra i metodo di pagamento accettati, troviamo MyBank, che permette di pagare tramite bonifico. Poi troviamo Bancomat Pay, iConto, Satispay, Paypal. Se non hai uno di questi metodi, ma ti interesserebbe averlo, puoi seguire ad esempio la nostra Guida per usare Satispay, o la nostra Guida per aprire un conto Paypal.

Visura Catastale Online Passaggio 17 - se aggiungiamo un metodo scegliamo tra quelli disponibili, che sono bonifico, carte, paypal, satispay

Altri metodi di pagamento accettati sono forniti Apple Pay, Postepay e Intesa Sanpaolo, oltre a tutte le carte di debito e credito, anche prepagate. Per scegliere un metodo di pagamento, dobbiamo solo cliccargli sopra.

Visura Catastale Online Passaggio 18 - altri metodi accettati sono apple pay, postepay, carte di debito credito e prepagate

Scelto il metodo di pagamento, nella nuova pagina vedremo un riassunto dell'operazione, e per continuare clicchiamo su "continua".

Visura Catastale Online Passaggio 19 - vediamo un riepilogo e clicchiamo su continua

A seconda del metodo di pagamento scelto, dovremo completare una procedura di sicurezza associata, come cliccare una notifica su un app, ricevere un codice sms o altro metodo di verifica. Una volta andato a buon fine il pagamento, vedremo un messaggio di conferma come quello nell'immagine, e clicchiamo su "chiudi".

Visura Catastale Online Passaggio 20 - dobbiamo avere un messaggio di conferma per il pagamento poi clicchiamo chiudi

Verremo riportati al sito dell'Agenzia delle Entrate dove vedremo un ulteriore conferma del pagamento. Da qui, per andare finalmente a scaricare la nostra visura, dobbiamo cliccare su "torna a visure catastali per il cittadino".

Visura Catastale Online Passaggio 21 - torniamo a visure per il cittadino

Tornati alla pagina, ci segniamo l'identificativo del pagamento IUV, indicato dalla freccia, che dobbiamo inserire tra poco per scaricare la visura.  Potrebbero volerci una decina di minuti prima che compaia. Poi clicchiamo su "visure acquistate" indicato nel menù di sinistra.

Visura Catastale Online Passaggio 22 - ci segniamo il codice iuv di pagamento e clicchiamo su visure acquistate

Nella nuova pagina, dobbiamo inserire l'identificato IUV e poi clicchiamo su "avanti".

Visura Catastale Online Passaggio 23 - inseriamo il codice iuv e clicchiamo su avanti

Ora selezioniamo dall'elenco la visura catastale che vogliamo visionare e scaricare, e poi clicchiamo su "visualizza".

Visura Catastale Online Passaggio 24 - selezioniamo dall'elenco la visura e clicchiamo su visualizza

Ed ecco che ci comparirà la nostra visura catastale scelta. Da qui, per stamparla, se abbiamo una stampante collegata al dispositivo ci basta cliccare sul simbolo della stampante. Se invece vogliamo solo scaricarla sul nostro dispositivo, clicchiamo sul simbolo della cartella con la freccia dentro, indicato in alto a destra.

Visura Catastale Online Passaggio 25 - ecco la nostra visura che possiamo stampare e scaricare sul nostro dispositivo

Troveremo la visura catastale nella cartella Scaricati o Download del nostro dispositivo.

Altre Guide che potrebbero esserti utili

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide scritte diventano Video Guide, e a seguire la nostra Pagina Facebook, dove potrai anche contattarci per eventuali dubbi, chiarimenti o farci semplicemente sapere com'è andata.

Grazie.

Nuova Vecchia