Come Scaricare il Certificato di Residenza

Dal 2022 è online il sito ANPR, cioè Anagrafe Digitale della Popolazione Residente, con i dati di tutti i comuni italiani. Tramite questo sito è possibile scaricare certificati anagrafici,di qualsiasi tipo senza dover fare la coda negli uffici.

Certificato Anagrafico di Residenza di un componente del Nucleo Famigliare

Certificato Anagrafico di Residenza di un componente del Nucleo Famigliare.

Guida per scaricarlo in autonomia, sia dal telefono che dal computer, in pochi passaggi tutti illustrati.

Per utilizzare questo servizio hai solo bisogno di un dispositivo connesso a internet, smartphone, tablet o computer, e di un metodo di autenticazione digitale, come lo Spid, la Cie o la CNS.


Indice della guida:

Da Smartphone e Tablet


Per accedere all’anagrafe digitale, non esistendo un applicazione ufficiale, occorre utilizzare il sito internet. Per prima cosa quindi raggiungilo cliccando su Sito Anagrafe Nazionale. Arrivati sul sito bisogna effettuare l’accesso, quindi clicchiamo su “accedi“.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 1 vai sul sito e clicca su accedi

Adesso bisogna fare l’accesso. Possiamo usare anche la Carta d’identità elettronica, come visto nella nostra Guida per usare la CIE al posto dello Spid, o la Carta nazionale dei servizi, visto nella Guida per usare la CNS al posto dello Spid. Oppure, come fa più del 95% delle persone che usano questo sito, usare lo SPid, come visto nella nostra Guida per accedere all’Anagrafe digitale.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 2 effettua l'accesso con Spid Cie o CNs


Dopo aver fatto l’accesso, dobbiamo cliccare su “ho letto l’informativa“.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 3 clicca su ho letto l'informativa

Adesso dalla pagina su cui ci troviamo, cerchiamo la voce “richiedi un certificato“, indicata dalla freccia, su cui clicchiamo.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 4 clicca su richiedi un certificato

Nel passaggio successivo dobbiamo prima selezionare il quadratino indicato, per confermare di aver letto le informazioni. Poi dobbiamo cliccare su “richiedi per te“, se si tratta di un documento su di te, altrimenti cliccare su “richiedi per la tua famiglia anagrafica“, per scaricare un certificato di un altro componente del nucleo.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 5 richiedi per te o per la famiglia anagrafica


Ora dobbiamo selezionare dall’elenco “di Residenza“. Poi, più sotto, dobbiamo aprire il menù indicato dalla seconda freccia per selezionare una delle voci.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 6 seleziona di residenza

Procediamo a scegliere una delle voci disponibili, per spiegare l’utilizzo che faremo del certificato. Se non c’è, seleziona una qualsiasi come “società sportiva”.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 7 scegli dall'elenco il motivo

Infine al fondo della pagina, selezioniamo “desidero scaricare il certificato“, e poi poco sotto clicchiamo su “anteprima“.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 8 seleziona desidero scaricare e clicca su anteprima

Dopo aver visto l’anteprima, che chiudiamo, possiamo cliccare su “ottieni certificato“.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 9 clicca su ottieni certificato

Avendo già scaricato l’anteprima, con lo stesso nome, ci chiederà se vogliamo di nuovo scaricarlo, e clicchiamo su “scarica di nuovo“.

Scaricare Certificato Residenza da Telefono - 10 clicca su scarica di nuovo

Ci si aprirà così il certificato, che troverai anche nella cartella scaricati o download del tuo tablet o telefono.

Da Computer


Per scaricare il certificato di matrimonio dal computer, per prima cosa devi andare sul sito ANPR cliccando su Sito Anagrafe Nazionale. Arrivati sul sito, bisogna fare l’accesso, cliccando su “accedi ai servizi” indicato in alto a destra.

Clicca sulle immagini per ingrandirle.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 1 vai sul sito e clicca su accedi ai servizi

Adesso dobbiamo effettuare l’accesso e per farlo possiamo usare anche la CIE, come spiegato nella nostra Guida per usare la CIE al posto dello Spid, o la CNS, spiegato nella Guida per usare la CNS al posto dello Spid. Oppure, come fa più del 95% delle persone che usano questo sito, usare lo Spid, come spiegato nella nostra Guida per accedere all’Anagrafe digitale.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 2 fai l'accesso con Spid, Cie o Cns

Dopo aver fatto l’accesso, ci comparirà un avviso, dove dobbiamo cliccare su “ho letto l’informativa“.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 3 clicca su ho letto l'informativa

Ora dal menù in alto clicchiamo su “certificati“. Dalla pagina su cui saremo mandati, selezioniamo il quadratino indicato dalla freccia più a sinistra, e poi clicchiamo su “richiedi per te“, se il certificato riguarda noi, o “richiedi per la tua famiglia anagrafica” se riguarda tutto il nucleo o un altro componente.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 4 clicca su certificato e poi su richiedi per te o per la tua famiglia anagrafica


Nella nuova pagina, per prima cosa dobbiamo scegliere dal menù che vediamo la voce “di residenza” indicata anche dalla freccia.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 5 seleziona di residenza

Poco sotto, dobbiamo scegliere dal menù indicato il motivo per cui ci serve il certificato. Se il motivo non c’è, possiamo metterne uno qualsiasi, come società sportiva.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 6 selezionare un motivo

Al fondo della pagina poi selezioniamo “desidero scaricare il certificato“, e poi clicchiamo su “anteprima“.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 7 selezionare desidero scarica e poi clicca su anteprima

Dopo aver visualizzato l’anteprima, possiamo cliccare su “ottieni certificato“. Dovrebbe scaricarci automaticamente il certificato che troveremo nella cartella scaricati o download. Se non lo scarica, dal certificato aperto sul browser andiamo a cliccare in alto a destra sul simbolo della cartella con la freccia.

Scaricare Certificato Residenza da Pc - 8 cliccare su ottieni certificato

Dall’Applicazione


C’è un app installabile su dispositivi iOS e Android che si chiama Smart ANPR. Si tratta di una piattaforma di un azienda privata, la Servizi Locali Spa, in accordo con ANUSCA, cioè l’associazione nazionale degli ufficiali di stato civile e d’anagrafe.

Questa app, dobbiamo specificarlo, non è un iniziativa ufficiale dello stato, e inoltre solo alcuni comuni hanno fin’ora aderito, quindi puoi utilizzarla solo se risiedi in uno di questi.

Questa app, dobbiamo specificarlo, non è un iniziativa ufficiale dello stato, e inoltre solo alcuni comuni hanno fin'ora aderito

Attualmente i comuni che hanno aderito a Smart ANPR sono: Altamura, Bagno di Romagna, Bianzè, Birori, Cigliano, Correggio, Desenzano del Garda, Flussio, Fontanellato, Forano, Galtellì, Gemmano, Iirgoli, Lanusei, Lecce, Masainas, Massafra, Matera, Mercato Saraceno, Moncrivello, Montiano, Narcao, Noicottaro, Oniferi, Palmas Arborea, Poggio Renatico, Polesine Zibello, Pula, Rimini, Riva del Po, Romentino, Sagama, San Vittore Olona, Sanluri, Sarsina, Soragna, Taurianova, Teramo, Torre del Greco, Trinitapoli, Ugento e Verucchio.

Se abiti in uno di questi, puoi usare l’applicazione installandola da SmartANPR su Play Store, oppure da SmartANPR su Apple Store.

Se invece risiedi in uno dei restanti 7859 comuni, devi svolgere l’operazione tramite il browser, su telefono, tablet o computer, come abbiamo visto nei paragrafi precedenti.

Altre Guide Correlate

Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a visitare e iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano Video Guide, e a mettere il mi piace e seguire la nostra Pagina Facebook Ufficiale, dove potrai anche contattarci per informazioni ed ulteriori chiarimenti. Non dimenticare inoltre, che puoi contattarci in uno dei metodi indicati nella pagina contatti. Grazie!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto