Guida per scaricare da Internet il cedolino della pensione, sia dal telefono che dal computer.
Ormai tutti i servizi dell'Inps sono anche in digitale, compresi quelli legati alle prestazioni pensionistiche. Quindi, se puoi evitare la coda in posta, perchè non provi a fare tutto online? Ti basta seguire i passaggi tutti illustrati di questa guida!
Indice della Guida:
- Informazioni pratiche utili per seguire la guida
- Che giorno del mese esce il cedolino della pensione?
- Cosa mi serve per scaricare il cedolino della pensione?
- Come scaricare il cedolino della pensione da internet?
- Altre guide che potrebbero esserti utili
Informazioni pratiche da leggere prima di seguire la guida
Le nostre guide sono tutte illustrate e spiegate in ogni passaggio, questo perché creiamo le immagini effettuando l’operazione in prima persona verificando la procedura. All’inizio della guida trovi un indice della guida, da cui se vuoi puoi scegliere il paragrafo che ti interessa. Nel testo della guida, quando trovi una parola scritta in rosso, vuol dire che è cliccabile, ad esempio per andare su un sito collegato utile alla procedura, e ti si aprirà in una nuova pagina. Per ingrandire le immagini, devi cliccarle sopra, e poi da smartphone puoi allargare con le dita. Per eseguire un operazione online, cerca di tenere questa guida aperta in una pagina mentre svolgi l’operazione su un altra, oppure, se sei da smartphone, potrebbe esserti più comodo seguire la guida su un altro telefono o computer. Infine, se hai dei dubbi, non esitare a contattarci dalla Pagina dei contatti, sulla nostra Pagina Facebook o sul nostro Canale Youtube.
Che giorno del mese esce il cedolino della pensione?
L'Inps, di solito, elabora gli importi per le pensioni entro il 15 di ogni mese. A partire da questa data, potrebbe essere già disponibile online, sulla piattaforma dell'Inps, il cedolino della pensione, consultabile da tutti i cittadini muniti di credenziali di accesso all'area MyInps. Di solito, per esperienza, possiamo dirvi che sarà disponibile tra il 20 e il 25 del mese, ma nulla vi impedisce di controllare quando e quanto volete seguendo i passaggi della guida.
Cosa mi serve per scaricare il cedolino della pensione?
Per scaricare il cedolino della pensione da internet, è necessario come prima cosa disporre di un dispositivo in grado di connettersi a internet, come un computer, uno smartphone o un tablet. L'operazione può essere fatta tramite il computer o il telefono sul sito dell'Inps, oppure sul telefono tramite l'App Inps Mobile, l'applicazione ufficiale dell'istituto, che abbiamo visto nella nostra Guida per utilizzare l'app Inps Mobile.
Dopo esserci assicurati di poterci connettere con il sito o l'app, dobbiamo munirci delle credenziali di accesso al sito Inps. Può essere lo Spid, come abbiamo visto nella nostra Guida per accedere al sito Inps con Spid, oppure la Carta d'identità elettronica, come abbiamo visto nella Guida per usare la CIE al posto dello Spid, o ancora, la Carta Nazionale dei servizi, come nella nostra Guida per usare la CNS al posto dello Spid.
Se hai queste due cose, non ti serve altro. Devi solo scegliere la modalità in cui scaricare il cedolino e seguire i passaggi illustrati.
Come scaricare il cedolino della pensione da internet?
Per scaricare il cedolino della pensione, ma anche per tantissime altre operazioni che abbiamo visto in altrettante guide, l'Inps ha messo a disposizione dei cittadini degli strumenti online, attraverso le credenziali di accesso, per gestire le pratiche comodamente senza recarci in ufficio.
Scaricare il cedolino della pensione, grazie a cui possiamo vedere tutti i dettagli su pagamento, trattenute, variazioni di importo ed altro, è una delle cose fattibili in autonomia da un computer o un telefono. In questa guida infatti vediamo come scaricarlo dal sito Inps, sia con il computer che con il telefono, e dall'App Inps Mobile sul telefono.
Scaricare il cedolino dal sito Inps con il Computer
Per scaricare il cedolino della pensione dal computer, sia che si tratti di un pc Windows, un macOS o Linux, per prima cosa dobbiamo andare sul Sito dell'Inps ed effettuare l'accesso, cliccando in alto a destra su "accedi".
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
A questo punto dobbiamo effettuare l'accesso, utilizzando uno dei metodi disponibili. A tal proposito, se non sai bene come fare, puoi seguire la nostra Guida per accedere al sito Inps con Spid, la Guida per accedere con CIE, e la Guida per accedere con CNS.
Una volta effettuato l'accesso, andiamo a scrivere nella barra di ricerca indicata dalla freccia più in alto la parola "cedolino". Si aprirà poco sotto un elenco di risultati, e il primo come vediamo si chiama proprio "cedolino della pensione". In corrispondenza vediamo la scritta "approfondisci" indicata dalla freccia a destra, su cui clicchiamo.
Verremo così mandati alla pagina dedicata al cedolino, dove ci spiega che cos'è e come funziona. Da qui, andiamo a cliccare sul bottone "utilizza lo strumento".
Saremo così mandati alla pagina dove possiamo trovare tutti i nostri cedolini, anche quelli ricevuti in passato, e quelli del mese successivo non appena disponibili. Per vedere più dettagli di un cedolino, gli clicchiamo sopra scegliendolo dall'elenco.
Possiamo così da subito consultare importi, trattenute e tutte le altre informazioni sulla prestazione. Da qui, se vogliamo scaricare il cedolino sul nostro computer, clicchiamo su "scarica" come indicato.
Per ogni cedolino, possiamo automaticamente fare questa operazione cliccando in corrispondenza del cedolino sul simbolo indicato dalla freccia più a destra. Cliccando il simbolo centrale, quello della stampante, possiamo stamparlo. Cliccando invece sul primo simbolo, quello del foglio, andiamo a vedere i dettagli del cedolino.
Ed ecco un esempio del nostro cedolino della pensione che, dopo averlo scaricato, troveremo nella cartella scaricati o download del nostro pc.
Scaricare il cedolino dal sito Inps con il Telefono
Se vogliamo scaricare il cedolino della pensione dal telefono, possiamo farlo utilizzando il sito internet, come da computer, tramite il browser internet, cioè l'app che utilizziamo per visitare i siti. Per prima cosa quindi dobbiamo andare sul Sito dell'Inps ed effettuare l'accesso, cliccando in alto a destra sul simbolo dell'omino.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
A questo punto dobbiamo effettuare l'accesso, utilizzando uno dei metodi disponibili. A tal proposito, se non sai bene come fare, puoi seguire la nostra Guida per accedere al sito Inps con Spid, la Guida per accedere con CIE, e la Guida per accedere con CNS.
Una volta effettuato l'accesso, andiamo a cliccare sulla lente di ingrandimento indicata dalla freccia.
Scriviamo nella barra di ricerca "cedolino" e poi clicchiamo su "cerca in tutto il sito".
Dopo qualche istante verremo mandati alla pagina dei risultati della ricerca. Scorriamo verso il basso per trovare quello che cerchiamo.
Poco sotto, come primo risultato troviamo "cedolino della pensione" e in corrispondenza di questo clicchiamo su "approfondisci" indicato dalla freccia.
Saremo mandati alla pagina di presentazione del servizio cedolino della pensione. Da qui clicchiamo su "utilizza lo strumento" come indicato nell'immagine.
Ed eccoci nella pagina dove possiamo trovare tutti i nostri cedolini in corso e dei mesi passati. Possiamo selezionare l'anno, o vederli elencati in ordine cronologico. Cliccando poi sui singoli cedolini vediamo i dettagli e possiamo scaricarli o stamparli.
Dopo aver scaricato i cedolini, li troveremo nella cartella scaricati o download del nostro dispositivo.
Scaricare il cedolino dall'app Inps Mobile sul Telefono
Per scaricare il cedolino della pensione sul telefono tramite l'applicazione Inps Mobile, come prima cosa occorre averla installata sul telefono, come abbiamo visto nella nostra Guida per usare l'app Inps Mobile. Se hai l'app, la apriamo e andiamo ad effettuare l'accesso, cliccando sul simbolo dell'omino indicato in alto a destra.
Clicca sulle immagini per ingrandirle.
Adesso dobbiamo cliccare su "entra con spid" e poi effettuare l'accesso. Se non sai come fare, puoi seguire la nostra Guida per accedere al sito Inps con Spid.
Dopo aver effettuato l'accesso, dalla pagina iniziale, andiamo a cliccare su "servizi", cioè sul simbolo dei quadratini indicato in basso a destra.
Dalla pagina dei servizi, scorriamo l'elenco, che è in ordine alfabetico, fino a che troviamo la voce "cedolino pensione" indicata dalla freccia, su cui clicchiamo.
Nella nuova pagina ci presenta il servizio, e dobbiamo cliccare su "avanti" indicato in basso.
Poi ci chiede conferma della volontà di mostrare tutti i cedolini presenti e clicchiamo su "mostra tutti" indicato in basso.
Saremo mandati alla pagina di tutti i cedolini, in ordine cronologico, e potremo visualizzare tutti i dettagli di ognuno e scaricarli.
Altre guide che potrebbero esserti utili
Se la guida ti è stata utile, ti invitiamo a iscriverti al nostro Canale Youtube, dove tutte le guide diventano video guide, e a mettere mi piace alla nostra Pagina Facebook, dove puoi anche contattarci per chiarire eventuali dubbi. Trovi tutte le altre opzioni di contatto alla Pagina Contatti di questo sito. Grazie!